 |
Le immagini del'incendio con i mezzi della comunità montana
Copyright Tusciaweb |
 |
 |
- Vasto incendio nei pressi di Belcolle.
In località Buon respiro a San Martino non distante dall'ospedale Belcolle è divampato un vasto incendio di 15-20 ettari che ha messo a dura prova le squadre antincendio.
Sul posto uomini dei Vigili del Fuoco, Comunità Montana dei Cimini, Protezione Civile che sono riusciti ad arrestare l'incendio.
“Si è temuto il peggio - racconta Magdalena Pulwer del
coordinamento dellasala operativa della Comunità Montana dei Cimini - visto che il forte vento alimentava in modo considerevole i vari fronti di fuoco, che hanno minacciato numerose ville e residenze. Ma dopo qualche ora le squadre hanno avuto la meglio sulle fiamme.
Si è riusciti perfino a salvare un cane pastore che, legato ad un albero, non si poteva muovere, e' stata fatta una barriera di acqua che ha permesso la sua salvezza”.
Sono stati tredici gli incendi scoppiati in provincia di Viterbo nel corso della giornata.
Quasi sempre le fiamme hanno bruciato sterpaglie e aree boschive.
Oltre a quello di San Martino, l’incendio più grave è stato quello in località Pasqualino a Latera, le fiamme si sono estese su una superficie di cinque ettari, uno di boscaglia.
Il territorio regionale è stato interessato ieri da 114 incendi che hanno toccato, seppur in maniera diversa, tutte e cinque le province del Lazio. Sterpaglie e aree boschive sono andate a fuoco in 39 roghi in provincia di Roma, 34 in quella di Latina, 25 a Frosinone, 13 a Viterbo e 3 a Rieti.
Impegnati nello spegnimento degli incendi 9 elicotteri della protezione civile regionale, coadiuvati dal lavoro di circa 250 squadre di volontari, per un totale di circa 1000 uomini in azione sul territorio.
Tutte le segnalazioni di incendi o le richieste di intervento possono essere comunicate alla sala operativa della protezione Civile regionale che risponde 24 ore su 24 al numero verde 803.555.