 |
Copyright Tusciaweb |
- Attesa l’opportunità di riarticolare il territorio comunale in circoscrizioni di decentramento adeguate alle necessità di logistica e dinamica odierne, Forza Italia propone di:
- procedere alla revisione dell’attuale assetto delle circoscrizioni di decentramento;
- ridurre le circoscrizioni di decentramento dal numero attuale di 10 a 6,mediante accorpo delle seguenti Circoscrizioni :
- accorpare alla Circoscrizione di Bagnaia l’attuale Circoscrizione di La Quercia,attese le le affinità socioculturali e storiche dei due Centri, collegati tra loro da V/le Fiume per circa Km. 1,6, e al momento condividono un unico cimitero-(Residenti n°5.074 +1701) Totale Residenti n° 6.775 -
- mantenere alla Circoscrizione di “ S. Martino al Cimino” l’attuale assetto del territorio- (Residenti n° 4.162 )
- accorpare alla Circoscrizione di Grotte S.Stefano l’attuale la Circoscrizione di S.Angelo
Roccalvecce ( Residenti n°3.770 la prima e n°492 la seconda per un totale-Residenti 3.262
- costituire, sostanzialmente le altre tre Circoscrizioni, in considerazione di distribuizione equanime del territorio Comunale Centrale secondo il numero totale dei residenti, per cui le stesse si configurano come appresso:
N° 1 Circoscrizione, accorpa il territorio del Centro Antico- Piano Scarano- Carmine al Centro ed a una parte del territorio oggi dell’attuale e confinante 3^ Circoscrizione- ( totale residenti n° 16.000 )-
N° 1 Circoscrizione, accorpa il territorio dell’attuale 5^ Circoscrizione- Cappuccini-Pila- Mazzetta ecc. ad una parte dell’attuale e confinante 1^ Circoscrizione-
( totale residenti n° 16.307 )-
N° 1 Circoscrizione, accorpa il territorio dell’attuale 4^ Circoscrizione Ellera- Paradiso- S. Lucia- S.Barbara- Str. P. Teverina- Ferento, ad una parte confinante della attuale 3^ Circoscrizione - ( totale residenti n° 16.261 )-
Il capogruppo di Forza Italia
Massimo Fattorini
STATUTO COMUNALE
Nessuna modifica integrale o parziale si rende necessaria all’art. 54- dello Statuto Comunale, in quanto al comma n° 1 recita come di seguito:
Il Comune di Viterbo, per assicurare l’esercizio delle funzioni in ambiti territoriali adeguati alle alla loro razionale organizzazione, divide il proprio territorio in Circoscrizioni di decentramento ed adegua la propria azione amministrativa alle esigenze del decentramento.
Per quanto sopra , l’art. 4 al comma 1 non prevedendo un numero preciso di Circoscrizioni, non può essere suscettibile di modifica alcuna, quindi le Circoscrizioni potranno essere 1-2-3-4-5-6- oppure 10 come attualmente sono.
Considerato che si propone soltanto la riduzione delle Circoscrizioni dal n° di 10 al n° di 6, non è necessario scomodare i comma 2-3-4-5-6 dello Statuto Comunale in vigore-
REGOLAMENTO DEI CONSIGLI DI CIRCOSCRIZIONE
Come per lo Statuto Comunale, non si intravede la necessità di parziale o integrale modifica del Regolamento dei Consigli di Circoscrizione, riadattato con deliberazione del C.C. n° 224 del 28
Marzo 2004-