 |
Massimo Pompili
Copyright Tusciaweb |
- Pianificazione urbanistica, la Regione finanzia tre comuni
Si tratta di Lubriano, cui vanno cinquemila euro per la variante al piano regolatore, Carbognano, con più di ventisettemila euro per il piano particolareggiato del centro storico.
Per un identico progetto, inoltre, quasi 35mila euro andranno a Valleranno.
Lo ha stabilito la giunta regionale del Lazio, approvando su proposta dell’assessore all’Urbanistica Massimo Pompili, la delibera per la concessione ai Comuni di contributi per la formazione degli strumenti urbanistici. Circa un milione gli messi a disposizione di 31 enti locali di tutte le province della regione.
“Si tratta di un provvedimento che consente a numerosi piccoli Comuni di avviare o portare a termine il percorso di approvazione dei Piani Regolatori, delle Varianti generali e di altri strumenti urbanistici come ad esempio i Piani per l’edilizia economica e popolare oppure i Piani Particolareggiati ha sottolineato l’assessore Pompili tutti fondamentali per la definizione dello sviluppo del territorio.
Un’adeguata Pianificazione urbanistica permette, infatti, di favorire lo sviluppo dell’economia locale tenendo conto della necessità di infrastrutture e di servizi per le comunità e al contempo di salvaguardare il patrimonio paesaggistico ed ambientale nei diversi territori della regione”.
In particolare: per la Provincia di Roma sono stati finanziati i Comuni di: Affile, Mazzano Romano, Vicovaro, Montelanico, Colonna e Roviano. Per la provincia di Frosinone sono stati finanziati i Comuni di: Fontechiari, Villa Latina, Posta Fibreno, Arnara, Sgurgola, Castro dei Volsci, Boville Ernica, Alatri, Guarcino, Vico nel Lazio, San Donato Val di Comino, Alvito, Castro dei Volsci e Ceprano. Per la provincia di Viterbo sono stati finanziati i Comuni di: Carbognano, Lubriano e Valleranno. Per la provincia di Latina sono stati finanziati i Comuni di: Roccagorga e Norma. Per la provincia di Rieti sono stati finanziati i Comuni di: Belmonte in Sabina, Poggio Nativo, Selci, Fiamignano, Cantalupo in Sabina, Tarano.
Nella stessa seduta la Giunta della Regione Lazio su proposta dell’Assessore Massimo Pompili ha approvato lo stanziamento di complessivi 148.000 euro per il risanamento e recupero dei nuclei abusivi sorti nei Comuni di Arnara (FR) Roccagorga (LT) e Scandriglia (RI).