Riceviamo e pubblichiamo
 |
Copyright Tusciaweb |
- Passione, costanza, impegno, dedizione, sacrificio personale e della propria famiglia sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono tutti coloro che hanno deciso di cimentarsi con la creazione di un impresa.
Implicita è anche l’alea legata alle buone sorti commerciali dell’iniziativa, il mercato diciamo così. In barba agli illuminati pareri dei soliti “esperti”, da cinque anni a questa parte alcuni commercianti hanno deciso di dare fiducia ad una novità per la città di Viterbo: una manifestazione estiva, da realizzarsi appena fuori le mura: a Prato Giardino.
Mediamente nei 40/45 giorni di durata gli spettacoli, quasi totalmente gratuiti, sono riusciti ad attirare decine di migliaia di spettatori, consentendo di creare posti di lavoro ed indotto economico per i fornitori ma anche per la città tutta, dal benzinaio più vicino al giornalaio dietro l’angolo.
Così facendo si è anche contribuito a creare un fenomeno di costume per il quale, anziché “esportare” capitali viterbesi nelle passeggiate d’estate al gelataio del paese vicino o ai centri sul litorale, non solo queste risorse sono rimaste a Viterbo, ma gente da tutta la provincia ed oltre si è recata nella nostra città, col pretesto del Summer Village, scoprendola bella e magari ritornandoci in seguito.
Noi, commercianti viterbesi, che abbiamo creduto in questa possibilità ci sentiamo orgogliosi di aver reso un servizio ai nostri concittadini rendendo possibile, con il nostro contributo economico oltre che personale, il poter usufruire di un parco bellissimo altrimenti chiuso la sera, di potersi divagare e divertire con gli spettacoli di tanti comici ed artisti affermati e non, di aver consentito a decine di diverse associazioni musicali, di danza, di ginnastica, palestre, bande musicali, dilettanti allo sbaraglio di potersi esibire con orgoglio davanti ai propri cari ed amici con la dignità di un palco e di un acustica vera, con quinte, scene e camerini.
Siamo orgogliosi e ci è di grande soddisfazione vedere ancora oggi famiglie con bambini, anziani, studenti, gruppi di amici che spensieratamente, gratuitamente, passeggiano nel parco, si rinfrescano e si svagano come meglio credono.
Mai come quest’anno la manifestazione di Prato Giardino ha beneficiato di una costante e gratuita pubblicità su organi di stampa e siti internet, addirittura prima della sua apertura. Un costante succedersi di polemiche, troppo spesso sconfinate dal tavolo della politica, che si scontrano sera dopo sera con le centinaia di persone che semplicemente vengono a farsi quattro passi.
Polemiche mai costruttive, che non propongono alternative o modelli cui ispirarsi o con cui competere. No. Qua si vuole solo distruggere per sostituire con “il nulla”.
Ma questo è molto chiaro ai viterbesi che con il loro affetto ci hanno detto in tantissimi scuotendo la testa: “A Viterbo una cosa c’è d’estate e ce la vogliono levare”.
E’ per questo, oltre che per le nostre famiglie, imprese, dipendenti, fornitori e giornalai dietro l’angolo e per tutti quelli che come noi ci credono che “…non molleremo!”.
I commercianti del Summer Village
I commercianti di Prato Giardino