 |
Copyright Tusciaweb |
- L'energia eolica sbarca nel viterbese.
Centottanta generatori eolici, alti 130 metri, dotati di eliche di 80 metri di diametro, della potenza di 2 mw ciascuno, potrebbero essere realizzati dalla Etruria Energy (ex Blu Wind) e da Enel Produzione Spa, in sei comuni Viterbesi.
Questo in base alla convenzione voluta dalle amministrazioni comunali di Tuscania, Piansano, Tessennano, Arlena di Castro e Ischia di Castro con Etruria Energy, e il progetto proposto da Enel Produzione Spa al comune di Cellere.
La convenzione di Etruria Energy prevede l'installazione di 50 generatori eolici a Tuscania, 30 a Piansano, 10 a Tessennano, 35 ad Ischia di Castro e 35 ad Arlena di Castro, per una potenza totale di 320 mw. Gli impianti dovrebbero sorgere su aree private.
Enel produzione ha proposto all'amministrazione comunale di Cellere un accordo per la realizzazione di altri 20 generatori eolici in un terreno di proprietà dello stesso comune, per una potenza complessiva di 40 mw.
La convenzione tra Enel Produzione e il Comune di Cellere non è stata ancora sottoscritta. La bozza elaborata da Enel, prevede un compenso di 224 mila euro l'anno, per 12 anni, a favore dell'amministrazione, in cambio della concessione ventennale dell'area sulla quale dovrebbe sorgere l'impianto. A partire dal dodicesimo anno di esercizio, il compenso scenderebbe a 102 mila euro.