 |
Giulio Marini
Copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo
- Riprendendo le considerazioni e la linea da me già espressa sia sulla stampa locale che nazionale, e condivisa successivamente anche dal gruppo consiliare di Forza Italia nel Comune di Montalto, sono intervenuto stamattina in aula per rimarcare gli aspetti essenziali di tutta la vicenda.
In merito ad essa è giusto che la magistratura e la politica facciano la loro parte, assolvendo i loro compiti, evidentemente diversi.
Giudicare spetta alla magistratura.
Ma verificare la regolarità e l’opportunità della procedura amministrativa adottata dal sindaco Carai spetta alla politica, che simili procedure mette in moto in attuazione di indirizzi e scelte ben precise espresse negli appositi consigli.
Ed è proprio in questa veste di politico che oggi in aula ho chiesto al ministero dell’Interno e alla Corte dei Conti di aprire un’indagine sugli atti amministrativi adottati.
Valuteremo se il sindaco Carai ha agito o meno nel rispetto delle regole poste a fondamento di un’azione amministrativa corretta e imparziale, anche in considerazione della casistica finora affrontata dal Comune in materia di indigenza.
Intanto, però, voglio ringraziare la senatrice Finocchiaro che, scavalcando gli steccati politici, ha stigmatizzato in modo decisamente negativo il comportamento del suo stesso collega di partito, condannando da un punto di vista morale e umano il comportamento di Carai.
Senatore Giulio Marini
La soddisfazione del gruppo consailiare di FI di Montalto
Siamo veramente soddisfatti dell’iniziativa del senatore Marini, che ha portato l’incresciosa vicenda di Montalto al Senato.
La richiesta al ministro dell’Interno e alla Corte dei Conti, di far luce sugli atti amministrativi adottati dal Comune nell’anticipare i soldi richiesti per la difesa dei ragazzi accusati, ci trova pienamente d’accordo e ci sembra il modo più adeguato di affrontare la questione da un punto di vista politico.
Tanto che anche noi, come gruppo consiliare di Forza Italia, avevamo già sollevato in questi giorni la necessità di verificare tutta la procedura seguita e le motivazioni che hanno indotto a prendere una simile decisione, ravvisando subito elementi poco chiari come la mancata convocazione della commissione bisognosi, appositamente prevista per pronunciarsi su eventuali condizioni di indigenza.
Stamattina abbiamo potuto appurare che la nostra posizione in merito ha riscosso il plauso generale dell’aula. Largo consenso sia dai banchi di opposizione che di maggioranza.
La stessa Finocchiaro palesemente contrariata ha condannato con parole dure il comportamente di Carai.
Il gruppo consiliare di FI
Al Comune di Montalto
Consolata Piras
Marco La Monica
Sergio Caci