 |
Copyright Tusciaweb |
- La colonna sonora della generazione degli anni ’50 torna a farsi largo nella magnifica cornice di Torre Alfina. Parte venerdì 27 luglio alle 21 la terza edizione del Torre Alfina Blues Festival.
La manifestazione - presentata stamattina in conferenza stampa dall’assessore alla Cultura Renzo Trappolini e dal presidente del Torre Alfina Blues Festival Carlo Di Giuliomaria - è stata organizzata col patrocinio e il contributo dell’ambasciata del Stati Uniti, Provincia di Viterbo, Regione Lazio, Comune e Pro loco di Acquapendente.
Tanti gli artisti che si esibiranno nel borgo medioevale per quattro giorni. “Il festival che parte venerdì e si conclude il successivo lunedì sera dice l’assessore alla Cultura Renzo Trappolini è un’iniziativa davvero apprezzabile, collocata in una location che merita davvero di essere conosciuta. Il blues, musica dal cuore malinconico, non poteva davvero trovare uno spazio migliore”.
Tutti i concerti, tranne quello di apertura di venerdì, avranno inizio alle 18.30. “Per la terza edizione, nella quale sono previsti oltre 20 concerti in quattro giorni spiega il presidente Carlo Di Giuliomaria abbiamo introdotto novità di rilievo. Si è innalzato il livello delle band partecipanti, con una preponderante presenza di artisti statunitensi come Junior Watson, Smokin’ Joe Kubek, considerati vere star del panorama blues”.
Al fine di valorizzare al meglio il borgo medioevale di Torre Alfina, prima dell’inizio dei concerti sono state previste tre serate ‘unplugged’ con la partecipazione di Roberto Ciotti. Inoltre la manifestazione è caratterizzata dalla presenza di Slow food.
“Quest’anno continua Carlo Di Giuliomaria gli stand gastronomici presenti nelle varie aree concerto offriranno un menù di degustazione ‘conodotta slow’ a prezzo fisso di 18 euro”.
Il festival quindi si propone come luogo di aggregazione culturale, attraverso il quale diffondere un modello di vita improntato sulla cultura del buon vivere. “Questa iniziativa conclude Trappolini che ha un flusso di circa 2000 persone a sera, resta uno degli eventi di nicchia più significativi del territorio”.
Il programma
Venerdì 27
Piazza del castello
Ore 21 cena di gale
Ore 21.30 Lions of swing
Ore 22.15 Junior Watson & Red Wagon
Club di mezzanotte
Ore 24 Caldonian blues band + jam session
Sabato 28
Ore 18.30 Happy hour: Giuseppe Palumbo Acoustic duo
Ore 20.30 Bar gelateria Srchioni: Mark Shattuck band
Piazzale Sant’Angelo
Ore 21.45 Caldonian blues band
Ore 22.30 “Stasera mi butto”
Club di mezzanotte
Ore 24 A Slaamd called blue
Ore 01 Mark Hanna band
Domenica 29
Ore 18.30 Happy hour: Mark Shattuck acoustic band
Ore 20.30 Ristorante Il castello : Mark Hanna band
Piazzale Sant’Angelo
Ore 21.45 A Slaamd called blue
Ore 22.45 Esibizione degli alunni della International school of Rome
Ore 23 Junior Watson & Red Wagon
Club di mezzanotte
Ore 00.30 Lello Panico e Tim Fritz band
Lunedì 30
Ore 18.30 Happy hour: Acoustic Duo Slaam & Simone Sello
Ore 20.30 Ristorante Nuovo Castello: Roberto Ciotti acoustic duo
Ore 22 Lello Panico whit Tollak and friends
Ore 23.30 Smokin’ Joe & Bnois King
Clud di mezzanotte
Ore 01 A Slaam called blue +jam session finale
I concerti terminano alle 2