 |
Copyright Tusciaweb |
-
Passato il momento critico dell’infortunio, ora si pensa già ai tempi di recupero in vista dei prossimi impegni ufficiali.
Martina Miceli, il mitico capitano del Setterosa Campione olimpico tre anni fa ad Atene, è stata operata ieri (giovedì) presso l’Unità operativa della Chirurgia della mano dell’ospedale di Belcolle, diretta da Antonio Castagnaro. La campionessa della Nazionale femminile di pallanuoto aveva subito, martedì in allenamento, la frattura spiroidale al quarto metacarpo della mano sinistra, nel corso del collegiale in svolgimento ad Acireale.
Accompagnata dal medico federale, Giovanni Melchiorri, la Miceli è stata portata al nosocomio viterbese e si è affidata alla professionalità e all’esperienza di Antonio Castagnaro, da anni consulente della nazionale di pallanuoto.
“Grazie anche alla collaborazione di diverse Unità di Belcolle spiega il direttore -, tra cui quella di anestesia diretta dal dottor Paoletti, abbiamo potuto sottoporre Martina Miceli a un intervento già nella giornata di ieri. E’ stata un’operazione di un certa complessità che, però, è riuscita perfettamente”.
Alla mano del capitano della Nazionale sono state applicate una placca e sei viti e tra 15 giorni le saranno tolti i punti. Poi inizierà la fase di riabilitazione.
“Martina prosegue Castagnaro è ancora ricoverata presso il nostro reparto. Stiamo anche studiando una particolare e leggerissima protezione per la mano operata che le permetta un movimento dell’arto con estrema semplicità e in tempi brevi. Non è la prima volta che mi trovo ad avere tra i miei pazienti dei campioni della pallanuoto. Sono tutte persone splendide che conoscono il valore della fatica, dell’abnegazione, del rispetto degli avversari. Tutte qualità che si traducono in uno spessore caratteriale fuori dalla media. Martina fa parte integrante di questa categoria”.
Per Belcolle la presenza di una campionessa dalla fama internazionale come la Miceli, - che nel suo palmares ha cinque scudetti, una coppa dei campioni, quattro europei, due mondiali e un’olimpiade non può essere che un motivo di vanto. In particolare, l’unità di Chirurgia della mano si conferma come uno dei punti di eccellenza a livello nazionale. Da parte di tutta la direzione generale della Asl viterbese giungono i migliori auguri al capitano del Setterosa affinché possa completare la riabilitazione a arrivare in forma al torneo europeo di qualificazione olimpica in programma a Kirishi, in Russia, dal 19 al 26 agosto. Forza Martina!