Riceviamo e pubblichiamo
 |
Copyright Tusciaweb |
-
Caro direttore,
abbiamo letto la nota dell’assessore Zucchi in risposta al nostro intervento sul problema delle auto in sosta irregolare nei pressi del Summer Village.
Quelle lunghe file di auto non sono certo frutto della nostra fantasia, e tanto meno di un nostro presunto intento polemico.
Come non è stata certo frutto della vis polemica di Ascovit la nascita di comitati civici sorti per sostenere le sacrosante ragioni dei residenti della zona interessata, esasperati da musica assordante fino a tarda notte e auto parcheggiate fin davanti ai portoni delle abitazioni.
Lungi da noi l’idea di non rispettare le norme nelle vie del centro storico: semplicemente, vorremmo che accadesse lo stesso anche nelle altre zone della città.
Così come saremmo ben lieti di vedere la polizia municipale far rispettare con la stessa solerzia anche altre categorie di norme.
A tal proposito vorremmo ricordare quelle che sanzionano il commercio ambulante abusivo.
L’imperversare nella nostra città di questo triste fenomeno ci ha costretto a presentare, nello scorso mese di ottobre, un esposto alla magistratura.
L’inerzia dell’Amministrazione Comunale di fronte alle nostre sollecitazioni e proteste non ha lasciato alternative.
Non sappiamo se le multe elevate ai commercianti abusivi dalla polizia municipale siano alcune, “oltre cento” o chissà quante.
Sappiamo invece per certo, perché lo constatiamo quotidianamente con i nostri occhi, che camioncini e motocarri carichi di fiori, frutta e verdura continuano a stazionare impunemente dove vogliono, esercitando un commercio illegale in barba alle norme, all’igiene, alla sicurezza della circolazione e, se permettete, ai negozianti che rispettano le leggi e pagano fior di tributi.
Questi sono fatti e non polemiche, assessore Zucchi.
Coordinamento Ascovit