 |
Mauro Rotelli
Copyright Tusciaweb |
-
“Se queste sere d'estate, ricche di appuntamenti di ogni genere e per tutti i gusti, sono da interpretare come una prova generale della notte bianca, allora c'è da pensare che sabato prossimo Viterbo registrerà davvero il tutto esaurito.”
Lo afferma l'assessore Rotelli, che con i suoi colleghi Muroni e Moltoni e con il personale dei competenti uffici comunali sta lavorando senza sosta perché ogni particolare della seconda edizione della notte bianca viterbese sia un evento indimenticabile.
L'appuntamento per il “grand opening” della notte bianca 2007 è per le 21 circa in Piazza del Teatro e , già dall'inizio, qualche sorpresa dell'ultimo minuto arricchirà il simbolico taglio del nastro della manifestazione.
E tante sono le iniziative fuori cartellone che si stanno aggiungendo in queste ore: per i “forzati” della notte bianca c'è anche uno spazio dedicato tutto al relax.
Nei giardini di Palazzo dei Priori, grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale e Peonis Spa sarà allestita una postazione per il “chair massage”, un'occasione per rilassarsi tra una fatica e l'altra della nottata, facendosi massaggiare comodamente sotto le stelle . Una proposta originale per la quale, c'è da giurarlo, si farà la fila.
E a San Carluccio, invece, a partire dalle 22 la Banda Ferentum da Grotte Santo Stefano darà il suo magico e vivace contributo musicale alla notte bianca.
Un programma che spazia dai grandi classici alla musica moderna, per un concerto in due parti che la banda dedica alla città e alla sua notte più lunga. Da Verdi , con brani da La Traviata e Ernani, al musical, con la splendida Memory di Andrew Lloyd Weber; dall'omaggio al grande Gershwin al medley latino, passando per Glenn Miller e Umberto Bindi, per concludere con l'inno Ferentum dello storico ed indimenticato fondatore della banda, Etolo Braccioni.
Un appuntamento da non perdere, nei tantissimi che la notte bianca 2007 prevede, visionabili e scaricabili da www.nottebiancaviterbo.it o www.comune.viterbo.it.