 |
Copyright Tusciaweb |
-
A cento all’ora ubriaco semina il panico
Stavano appena chiudendo i negozi di Corso Marconi, alle venti di ieri sera, quando contromano, evitando per fortuna due ciclomotori, un potente fuoristrada guidato da un 33enne rumeno, è sfrecciato in direzione di Tarquinia.
Subito avvisati da alcuni automobilisti, Carabinieri e Polizia si sono messi sulle sue tracce.
Lungo l’Aurelia, l’uomo è riuscito a sfuggire ad un’auto della Polizia Stradale che, per scongiurare un frontale con un altro veicolo fatto sbandare dal pirata della strada aveva dovuto desistere dall’inseguimento.
Episodio simile in centro, dove è riuscito, prima a superare il blocco un’auto dei Carabinieri e del Commissariato poi di corsa verso Santa Marinella evitando autovetture e motorini.
Quindi il ritorno a Civitavecchia, passando da Viale Baccelli e Via Roma a velocità folle. Ma arrivato in Via Isonzo non ha avuto scampo.
Due auto dei Carabinieri avevano chiuso la strada. Così è stato bloccato, nonostante il tentativo di fuggire a piedi. S.V. romeno del 1974, è stato sottoposto ai test acolemici, riscontrando un tasso di quasi tre grammi di alcol per litro di sangue, quando in Italia per essere ritenuti un pericolo alla guida bastano 0.50 gr. per litro.
Così l’auto è stata sequestrata e la guida in stato di ubriachezza, ma i Carabinieri hanno già fatto sapere di aver richiesto anche l’espulsione del romeno dal territorio nazionale.
Per tutta la serata di ieri, decine di persone si sono recate da Polizia e Carabinieri per denunciare il pirata della strada, raccontando, come sono riusciti miracolosamente a evitarlo.