-
Parte il 21 luglio prossimo la 24esima edizione del Mese Teatrale Sammartinese-concorso nazionale Gino Calevi, un appuntamento che rappresenta ormai un classico dell'estate nella Tuscia.
Organizzato dalla Compagnia teatrale sammartinese Danilo Morucci , con il contributo della Regione Lazio, dell'assessorato alle Politiche Giovanili e della VII circoscrizione del comune di Viterbo e la collaborazione dell'assessorato Cultura e Sport della Provincia, dell' APT e della Federazione Italiana Teatro Amatori, l'evento offre un cartellone di 6 appuntamenti, tutti ospitati nel giardino di palazzo Doria Pamphilji di San Martino al Cimino.
Si comincia sabato prossimo 21 luglio alle 21, con la Compagnia teatrale sammartinese Danilo Morucci che presenta “Pur con Dante...ci si diverte”, tratto da “la fortuna si diverte” di Athos Setti e con la regia di Luca Morucci. “Con questo testo”, dice il regista, “mettiamo in scena un sogno di molti, ovvero vincere al lotto. Al protagonista, Alfredo, i numeri in sogno li dà nientemeno che Dante Alighieri... ma la vicenda diventerà un' inferno personale, ricco di colpi di scena “.
Si prosegue domenica 22 luglio : sul palcoscenico la compagnia “I Giovani” ( fondata nel 1979 da Alberto Corinti) che, con la regia di Paolo Zafarana propone “Ecco la sposa”, di Ray Cooney e John Chapman.
Da Giugliano, Campania, la compagnia teatrale “Ma chi m''o 'ffa fa”, attiva dal 1995 presenta il 28 luglio “Non si può mai sapere”, di Luciano Medusa, per la regia di Ciro Cirillo e Alfredo Scarpato
Domenica 29 luglio è la volta della “Cattiva Compagnia” di Lucca, che porterà in scena il pirandelliano “Berretto a Sonagli”, con la regia di Giovanni Fedeli.
Da Pistoia l' associazione culturale Electra presenta, il 4 agosto, “Raptus”, di Daniele Falleri , regia di Giuseppe Tesi
Gran finale domenica 5 agosto, quando la compagnia teatrale sammartinese riproporrà il suo “Pur con Dante... ci si diverte” e si terrà la cerimonia di consegna del premio Gino Calevi, giunto alla sua settima edizione.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21. L'ingresso è di 6 euro. Info: 328-0978030