Riceviamo e pubblichiamo - “Ci sono associazioni, che nascono e dopo appena un mese si ritrovano con una Sede operativa pronta e ristrutturata.
E’ il caso dell’A.N.P.A.N.A., Polizia Ecozoofila, un gruppo di volontariato, nonostante il nome, che si è ritrovata, a pochissimo tempo dalla fondazione, a poter utilizzare alcuni locali a ridosso di Prato Giardino, come sede”, questo quanto riportato dal Prociv nell’ambito di un articolo, apparso su Tusciaweb in data odierna, relativo ad una mancata concessione di locali da parte del Comune per la propria struttura.
A tale proposito, l’A.N.P.A.N.A., premettendo che le considerazioni apportate nei propri confronti dal Prociv sono volte ad evidenziare una serie di condizioni per lo più erroneamente riportate, ritiene necessario precisare che:
1. L’A.N.P.A.N.A. non ha ricevuto una sede dopo un mese dalla propria nascita. La costituzione dell’A.N.P.A.N.A. risale al 1985;
2. La Sede Operativa concessa all’A.N.P.A.N.A. non era né”pronta” né tantomeno“ristrutturata”.
Il locale, che versava in condizioni di avanzato degrado, è stato restaurato interamente a spese dei volontari che si sono impegnati in prima persona nelle opere di recupero dello stesso.
Si precisa che sino ad ora la nostra struttura e tutte le spese per i servizi di pubblica utilità quotidianamente offerti a Viterbo ed in tutta la provincia dai propri Agenti sono stati e sono autosovvenzionati ovvero hanno gravato e gravano esclusivamente sui soci.
3. "A.N.P.A.N.A., Polizia Ecozoofila, un gruppo di volontariato, nonostante il nome”.
La denominazione appare del tutto appropriata. L’A.N.P.A.N.A., è un ente ONLUS, dispone di agenti destinati al servizio di Polizia Ecozoofila, che sono pubblici ufficiali, guardie giurate in possesso del decreto rilasciato dal Prefetto e rivestono, nei limiti delle proprie competenze, la qualifica di agente o ufficiale di Polizia Giudiziaria (art. 55 e 57 del c.p.p.).
4. La sede di Prato Giardino è stata, tra l’altro, gentilmente concessa all’A.N.P.A.N.A. dal Comune anche per i servizi di polizia ecozoofila che si rendono necessari all’interno del Parco di Prato Giardino, servizi che sono stati e sono numerosi sia nelle ore diurne che notturne.
Questa costante presenza è nota a tutti i frequentatori ed esercenti del parco.
5. I nostri operatori, tra le altre competenze sono anche destinati anche al servizio di Protezione Civile. L’A.N.P.A.N.A. è regolarmente iscritta al Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e negli Albi Regionali per la Protezione Civile.
6. Spessissimo, le guardie dell’A.N.P.A.N.A. sono contattate dalle Forze dell’Ordine, dagli organi di Polizia Locale, dai Carabinieri e naturalmente dai cittadini che considerano il nostro corpo di Agenti un punto di riferimento per la salvaguardia sia degli animali che dell’ambiente.
Quanto riportato non per questioni di antagonismo ma mere puntualizzazioni volte anche a rendere note le attività che giornalmente i soci A.N.P.A.N.A. svolgono con dispendio di energie, tempo e denaro per perseguire fini che talvolta, purtroppo, sono ostacolati da abiette strumentalizzazioni.
Infine, il Comando di Polizia Ecozoofila A.N.P.A.N.A. intende, nella massima trasparenza, invitare coloro che vogliano conoscere i settori specifici nei quali si espleta l’attività degli Agenti o avere delucidazioni su perplessità arbitrariamente ingenerate nei propri confronti a contattare senza esitazione uno dei seguenti n. 0761.223265 3294280896.
Auspicando una concreta cooperazione tra le varie associazioni e certi dell’utilità dei servizi resi alla comunità, si resta a disposizione.
Comando Provinciale di Polizia Ecozoofila A.N.P.A.N.A. di Viterbo