 |
Copyright Tusciaweb |
-
Oggi, mercoledì 18 luglio , l'appuntamento targato Tuscia Operafestival è con un concerto del Coro dell'Università del New Mexico. Nella particolare atmosfera del giardino del Paradosso (in Via Valle Cupa, 68/70 a Viterbo) i Chambers Singers, diretti dal maestro Bradley Ellingboe e accompagnati da Louise Bass al pianoforte, interpreteranno arie di Hassler e Mozart, attraversando il barocco e il classico, per poi eseguire alcuni brani di compositori contemporanei americani come Rene Clausen, Billy Joel e Morten Lauridsen, e chiudere con una splendida carrellata di Spirituals e Gospel Songs.
La pratica del canto corale è diffusa in tutto il mondo, in contesti popolari e tribali come nella tradizione colta, ed è spesso utilizzata come mezzo di preghiera aggregativo.
In Occidente lo sviluppo della musica corale è stata strettamente legata al rituale religioso da quando, nel VI secolo, papa Gregorio Magno inaugurò scuole di canto nei maggiori centri, per assicurare l'esecuzione corretta della musica liturgica.
Diretti dal maestro Bradley Ellingboe - direttore delle attività corali dell'Università del New Mexico, noto compositore e arrangiatore di brani per coro negli Stati Uniti d'America -, i cantanti del Coro dell'Università del New Mexico porteranno gli spettatori in un viaggio musicale che attraversa i secoli e i continenti, alla scoperta di quell'importantissimo "strumento musicale" che si chiama coro.
L'Università del New Mexico (USA) ha una solida tradizione nell'insegnamento della musica, in particolare in quella operistica e corale, ed è diventata un punto di riferimento nazionale e internazionale per cantanti, direttori d'orchestra, e musicisti. Molti degli studenti che la frequentano sono oggi acclamati professionisti che calcano i maggiori palcoscenici degli Stati Uniti e non solo.
Mercoledì 18 luglio, 21,30
Giardino del Paradosso, Via di Valle Cupa 68/70, Viterbo
Biglietti: euro 22,00
Botteghino: Via San Lorenzo 101, orario: 9.30 ? 13.30; 15.30 ? 22.30
Tel. 0761 309703