 |
Copyright Tusciaweb |
-
La storia si ripete.
Il gruppo di protezione di Viterbo è ormai alcuni anni che chiede al comune un locale da mettere a disposizione per riporre mezzi e attrezzature da utilizzare in caso di emergenza e necessità.
Infatti l'associazione di volontariato onlus Prociv Viterbo è impegnata con i suoi 60 iscritti in molteplici attività che vanno dall'antincendio boschivo, con 3 o 4 interventi giornalieri, all'intervento sanitario in caso di emergenza, dalla vigilanza del lago di Bolsena, con il nucleo sommozzatori, alla presenza in quasi tutte le manifestazioni locali e non.
Non dimentichiamo la possibilità di intervento in brevissimo tempo, in caso di calamità naturali. I mezzi acquistati dal gruppo, grazie allo sforzo di tutti i soci e di alcuni enti e ditte locali, tra cui un pulmino, 3 "campagnole", un camion, sono "appoggiati" in una campagna sotto le intemperie, le attrezzature come gruppi elettrogeni, torri faro, pompe idrovore, stipate in un garage privato anche di difficile accesso.
E il Comune cosa fa?
Chiama ogni volta che serve un servizio di Protezione Civile, ma alla solita richiesta inoltrata da anni di un ricovero, ormai indispensabile, visto il sempre più grande interesse da parte della comunità, risponde che al momento non si ha la disponibilità di locali.
Dall'altra parte, ci sono associazioni, che nascono e dopo appena un mese si ritrovano con una Sede operativa pronta e ristrutturata. E' il caso dell'Anpana, Polizia Ecozoofila, un gruppo di volontariato, nonostante il nome, che si è ritrovata, a pochissimo tempo dalla fondazione, a poter utilizzare alcuni locali a ridosso di Prato Giardino, come Sede.
Altri sempre nello stesso sito saranno assegnati forse ad un altro gruppo onlus. Sono soli gli ultimi di una lunga serie.
Bisognerebbe che qualcuno si prendesse quindi, la responsabilità di fare una cernita in funzione dei meriti o dell'effettiva utilità dei gruppi e fornire un luogo idoneo a ciascuno, in base alle esigenze e settori di intervento.
La domanda cari assessori è: ci sono locali da poter assegnare alle associazioni onlus di volontariato e con quali criteri vengono consegnati?
La Prociv Viterbo continuerà comunque a collaborare con tutti proprio per lo spirito sociale e istituzionale che ci contraddistingue da anni.
ProCiv - Viterbo