-
Formare personale sempre più ad alto profilo professionale che abbia abilità organizzative, ma che sia anche teso a quella partecipazione umana e affettiva utile per creare ambienti di lavoro stimolanti e capaci di valorizzare le professionalità di ogni individuo.
Sono i principi ispiratori del Master “Management per le organizzazioni complesse” istituito dalla facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università degli Studi della Tuscia e dal Servizio Igiene pubblica del dipartimento di prevenzione della Asl di Viterbo e giunto alla sua seconda edizione.
Il corso di studi è diretto alla formazione di figure professionali che operano, o intendono operare, nell’ambito delle organizzazioni, con un particolare riguardo al settore socio-sanitario.
Il Master, rivolto a laureati nelle discipline sanitarie, scientifiche e umanistiche che intendono divenire nell’esercizio della loro attività lavorativa maggiormente consapevoli delle questioni etiche ad essa connesse, si pone anche l’obiettivo di formare alle funzioni del coordinamento nell’ambito del management, attraverso un percorso didattico teorico-pratico di eccellenza, orientato all’acquisizione di una nuova cultura metodologica/organizzativa e allo sviluppo di nuove capacità strategiche, relazionali e tecnico-operative. Il tutto per affrontare problemi e situazioni complesse mantenendo l’attenzione alla centralità della persona.
Il numero massimo di iscritti al Master è di 55 persone. E’ prevista domanda di pre-iscrizione da presentare entro il 10 Novembre 2007.
L’attività didattica del corso è distribuita nell’arco di 12 mesi, comprensivi di lezioni frontali e tirocini, e darà luogo all’acquisizione di 60 crediti di formazione professionali complessivi. La frequenza al corso esonera il personale sanitario dall’ottenimento degli Ecm per l’intera durata del Master.
Gli interessati a partecipare al Master possono cliccare sul sito www.asl.vt.it
- sezione approfondimenti dal cui interno, oltre a tutte le informazioni necessarie, potranno scaricare anche i moduli per le domande di pre iscrizione e di iscrizione.