- “Il rapporto sull’economia ci conferma che la strada è quella giusta per uno sviluppo della Regione che corregga gli squilibri, favorisca la crescita dell’occupazione e l’innovazione”. Lo ha dichiarato il portavoce dell’Ulivo in consiglio regionale, Giuseppe Parroncini.
“Abbiamo messo in campo un insieme di provvedimenti che favoriscono da un lato le vocazioni tradizionali dei nostri territori, dall’agricoltura al turismo, e dall’altro promuovono le imprese che investono sull’innovazione, mettono in campo risorse per la ricerca e la formazione professionale ha proseguito Parroncini E i risultati si cominciano a vedere.
La crescita del Lazio è già oggi più omogenea rispetto al passato, quando a tirare era solo Roma. Basta guardare alla ripresa dell’agricoltura. Continueremo su questa strada, perché i risultati ci danno ragione.
Dobbiamo recuperare ancora molti ritardi. Basta guardare al dato sulla disoccupazione, che diminuisce, ma resta sopra la media nazionale, con due province, quella di Frosinone e di Latina in cui la situazione presenta ancora molti problemi.
La Regione, lo evidenzia anche questo rapporto sull’economia, sta recuperando in pieno la sua funzione: quella di un ente che programma e favorisce lo sviluppo, fa un lavoro di marketing territoriale, crea le infrastrutture materiali e immateriali necessarie a competere sul mercato globale, senza quell’interventismo esasperato, quel neo centralismo che era la caratteristica principale della giunta di destra.
Così Roma può continuare a svolgere la sua funzione di capitale di livello mondiale, in un territorio che ha ripreso a “tirare”, le imprese, i lavoratori, tutto il Lazio, insomma può guardare al futuro con un ottimismo giustificato”.