 |
Alessandro Mazzoli
Copyright Tusciaweb |
- “Il completamento della Trasversale è compreso tra le opere prioritarie programmate nel Dpef (Documento di programmazione economica e finanziaria) per il periodo 2008- 2012”.
Lo ha confermato l’assessore ai Trasporti Renzo Trappolini, il quale ha preso contatti diretti con gli uffici del ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, anche a seguito dell’interrogazione del consigliere Santucci.
“L’interrogazione spiega Trappolini - faceva riferimento ad una inesatta notizia riportata da un grande giornale economico nazionale.
A pagina 9 dell’allegato al Dpef 2008-2012 ‘infrastrutture’ è stata inserita. In particolare al punto B - che riguarda le opere di cui viene completato il fabbisogno finanziario residuo - è stata introdotta la strada statale 675 Umbro laziale e cioè il completamento della Trasversale Civitavecchia - Orte”.
Si tratta di una priorità infrastrutturale al costo totale di 360 milioni di euro al quale la Regione Lazio concorre con un finanziamento di 100 milioni.
“Per il primo lotto di 7 km Tuscanse - Cinelli dice ancora l’assessore ai Trasporti - l’Anas sta procedendo all’appalto dei lavori e per il restante tratto sta sviluppando la progettazione”.
“La lettura integrale del Documento di programmazione economica e finanziaria commenta il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli - conferma che il completamento della Trasversale è una priorità.
Il Governo quindi non ha smentito gli impegni assunti con la Regione e con il nostro territorio. Sicuramente da parte nostra continueremo a portare avanti l’iter di lavoro già avviato per far si che le procedure procedano spedite”.
Il Dpef parla anche dell’adeguamento a 4 corsie della Cassia fino a Viterbo.
“Dopo che il Cipe il 18 marzo del 2005 ha approvato il progetto preliminare - continua Trappolini - è stato assegnato alla Regione Lazio un contributo di 6,64 milioni di euro per la progettazione definitiva dell’opera. La Regione procederà alla gara per il conferimento dell’incarico”.
“Queste notizie ufficiali contenute nel Dpef 2008-2012 - conclude l’assessore Trappolini - confermano come la programmazione dell’adeguamento della nostra rete infrastrutturale è in fase avanzata e comunque tale da giustificare la possibilità per la Provincia di offrire un efficiente sistema di trasporto anche nella prospettiva della localizzazione dell’aeroporto a Viterbo”.