 |
Lorenzo Trappolini
Copyright Tusciaweb |
- Il Phersu d’argento ha fatto 13. Parte infatti domenica prossima la XIII edizione della rassegna itinerante di teatro amatoriale organizzata dalla Provincia di Viterbo in collaborazione con la Fita (Federazione italiana di teatro amatoriale) provinciale presieduta da Bruno Mencarelli - e con i sei Comuni coinvolti, ovvero Capranica, Vitorchiano, Faleria, Ronciglione, Acquapendente e Vetralla.
L’iniziativa realizzata con il contributo dell’assessorato alla Cultura della Regione Lazio propone otto appuntamenti, in programma fino al 9 agosto, concludendosi poi con una serata di gala l’11 agosto a Tuscania.
La direzione artistica della rassegna è affidata a Francesco Mencaroni.
“Attraverso il Phersu d’argento dice l’assessore alla Cultura, Renzo Trappolini riusciamo a coniugare il teatro alla cultura e alle bellezze e tradizioni del nostro territorio, facendole anche conoscere e presentandole in un contesto originale.
Per chi assiste agli spettacoli dunque è un duplice invito, perché quando la rappresentazione avviene in locations suggestive e ricche di storia, lo spettacolo diventa unico”.
Sul tema, l’assessore ha un programma di più ampio respiro.
“L’organizzazione continua - ha avuto luogo interessando e coinvolgendo le compagnie e la scelta dei Comuni è stata decisa in base alle caratteristiche delle location offerte. Il nostro progetto è quello di rivitalizzare il settore facendo riferimento alla consulta appositamente costituita, la cui prima riunione avrà luogo in autunno.
L’idea è stata promossa nel corso di un incontro proprio con le compagnie e i Comuni, per favorire la valorizzazione del teatro e la formazione del pubblico, anche in riferimento al mondo della scuola.
Così si potranno coordinare le varie attività, formulare proposte ed esprimere pareri alla Provincia anche in merito ai programmi regionali”.
Il programma
Domenica 15 luglio ore 21
Capranica, piazza 7 luglio
“Ci hai chiamato? … Eccoci”
La nuova compagnia di Blera
Giovedì 19 luglio ore 21
Vitorchiano, piazza San Pietro
“Il malato immaginario”
Compagnia Le Vicitarie di Tuscania
Venerdì 20 luglio ore 21
Faleria, piazza della Collegiata
“Volemose bene”
Teatro popolare di Tarquinia
Giovedì 26 luglio ore 21
Ronciglione, piazza degli Angeli
“Verso Itaca”
Istituto comprensivo di Fabbrica di Roma
Venerdì 27 luglio ore 21
Faleria, piazza della Collegiata
“’L presciutto… E poe? …Tutte al mare”
Compagnia teatrale vetrallese I Dialettanti
Mercoledì 1 agosto ore 21
Capranica, piazza 7 luglio
“Quel grand’uomo di papà”
Compagnia In…stabile di Vitorchiano
Martedì 7 agosto ore 21
Acquapendente, piazza Vallefossata
“Matto pe’ matto accidenti a chi è più savio”
Compagnia Giorgio Zerbini di Montefiascone
Giovedì 9 agosto ore 21
Vetralla, piazza Franciosoni
“Il bell’indifferente”
Compagnia Il Salto di Oriolo Romano
Sabato 11 agosto ore 18,30
Tuscania, piazza Basile
Serata di gala