Senza filtro
 |
Laura Allegrini
Copyright Tusciaweb |
- Continuano i malumori sulla recente soppressione della Polstrada a Civita Castellana.
Da più parti ci sono stati pareri e azioni congiunte per scongiurarne la soppressione, avvenuta ad opera dell’attuale Ministro dell’Interno.
Di recente, lo stesso consiglio comunale di Civita Castellana ha sottolineato la grave carenza sul territorio, attraverso una nuova delibera nella quale, oltre a manifestare solidarietà al corpo della Polizia Stradale, si è impegnato il sindaco ad attivarsi nuovamente presso il Prefetto di Viterbo ed il Ministero dell’Interno per provvedere urgentemente all’attuale carenza, palese agli occhi di tutti.
“Già dallo scorso anno afferma la senatrice Allegrini avevo presentato un’interrogazione al Ministro chiedendo il rafforzamento dell’organico della Polizia Stradale presente a Civita Castellana o, eventualmente, di istituire un Commissariato nel quale potevano confluire le 5 unità presenti al momento.
Sappiamo tutti come è andata a finire; il ministro Amato ha deciso poi per la chiusura del distaccamento. Ciò che più stupisce è il totale disinteressamento degli esponenti politici che, attualmente, fanno parte della maggioranza nazionale, o ricoprono cariche di governo.
Il Ministro Fioroni non si è mai espresso al fine di scongiurare la chiusura di tale distaccamento della Polstrada, né abbiamo visto impegnato l’On. Sposetti; tutto ciò dimostra il grave disinteresse per il nostro territorio.
Non sono accettabili tagli ai fondi dedicati alla sicurezza e all’ordine pubblico; le Istituzioni hanno il compito e il dovere di tutelare tale diritto, a loro delegato dai cittadini.
Si chiede quindi continua la senatrice Allegrini- un immediato ripristino della sede della Polstrada indispensabile in un’area, come quella di Civita Castellana, interessata da una rilevante comunità di immigrati, da un intenso traffico pesante in uscita dall’autostrada e diretto al polo ceramico e alle province di Roma e Viterbo; testimonianza ne sono gli ultimi incidenti stradali, anche mortali, che si sono verificati nella zona e non si tratta semplicemente di un “traffico veicolare a bassa intensità e a carattere prevalentemente locale” come hanno fatto sapere dal Ministero.”
Laura Allegrini