 |
Copyright Tusciaweb |
- Manca poco più di un mese al tradizionale appuntamento con la solidarietà targato Sodalizio di Santa Rosa, Avis e Admo.
Si svolgerà, infatti, dal 21 al 23 agosto l’edizione 2007 delle “Cene in piazza con i facchini”, nella straordinaria cornice di piazza San Lorenzo.
Un’abitudine ormai irrinunciabile per i viterbesi che, in un solo colpo, possono centrare due obiettivi: stare a stretto contatto con i loro beniamini, i facchini appunto, e sostenere l’impegno quotidiano accanto alle persone malate di Avis e Admo.
La sezione comunale dei donatori di sangue, come sempre, si sta preparando per giungere all’evento in piena forma e con la solita squadra vincente.
La novità di quest’anno è caratterizzata da un’iniziativa originale e, si spera, efficace.
A tutti coloro che si recheranno a donare il sangue, proprio dal 21 al 23 agosto, sarà consegnato, infatti, un buono per partecipare gratuitamente alla cena in piazza con gli eroi di Santa Rosa.
D’altra parte, soprattutto nei mesi estivi quando cioè si tratta di fronteggiare delle vere e proprie emergenze legate alla carenza di sangue occorre gettare il cuore oltre il leggendario ostacolo. Essere presenti in piazza, accanto ai facchini di Santa Rosa, è importante anche perché in questo modo si rinnova il legame strettissimo tra la città e i suoi instancabili donatori.
In attesa di ritrovarsi faccia a faccia nelle serate di piazza San Lorenzo, l’Avis di Viterbo ricorda ai propri concittadini, ancora una volta, che è possibile sostenere l’associazione approfittando della opportunità di poter destinare, nella compilazione della dichiarazione dei redditi, la propria quota del 5 per mille. Basta firmare l’opzione per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef inserendo il relativo codice fiscale n. 90026640566.