- CIAMPINO STELLA AZZURRA VITERBO 57-74 ( 17-26; 28-38; 35-54)
CIAMPINO : Schiaffini 12, D’Ottavi 9, Afeltra 7, Picca 6, Faina 6, Maliziotti 6, Grossi 6,
Volponi 5, Meda 0, Godino 0 All: Bartoloni
VITERBO : T. Sacripanti 16, Milani 16, Gasbarri 12, Baliva 10, Bagaglini 7, Graziotti 7,
Fava 2, Tola 2, S.Sacripanti 2 All: Azzoni
Nel nono turno del gruppo C della Serie D netto successo della Toyota Mg Motors Stella Azzurra Viterbo sul campo di Ciampino, pronto riscatto dopo la sconfitta della settimana prima con Torvaianica. I viterbesi mantengono dunque il secondo posto solitario, issandosi a quota 14 punti in classifica.
La gara ha visto i ragazzi di Azzoni padroni del match sin dal primo possesso, trascinati sottocanestro dal duo T.Sacripanti Milani e sul perimetro dalla regia di Gasbarri e dall’energia di Baliva.
Ciampino provava ad impensierire la Stella alzando i ritmi e pressando all’inizio, venendo punita però dai contropiedi dei già citati Gasbarri, Baliva e di un ottimo Bagaglini.
T.Sacripanti infilava anche due triple, Milani sfruttava alla perfezione gli scarichi dei portatori di palla e Viterbo non si voltava più indietro. Nei secondi due periodi la musica era la stessa, il giovane Graziotti buacava la retina da lontano e strappava molti rimbalzi di pura voglia e tempismo, Fava faceva letteralmente la voce grossa nel pitturato e per Schiaffini e soci c’era poco da fare.
Nel finale minuti anche per i giovanissimi Tola e Simone Sacripanti, entrambi a segno. E se pensate che tra Simone e Tullio Sacripanti ci sia qualche parentela non vi sbagliate: Simone, play-guardia classe 1993, è il figlio del mitico Tullio.
Vi lasciamo immaginare quale possa essere stata l’emozione per il pivot romano già nel fare il riscaldamento fianco a fianco con il figlio, ma è niente se paragonata a quando si sono trovati tutti e due in campo insieme.
L’apice è stato senz’altro quando Tullio ha scaricato al figlio un bell’assist che quest’ultimo ha trasformato in due punti, depositando a canestro un bel lay-up. In quel momento,all’apparenza così semplice, si è invece celebrata una di quelle cose che nella vita di un giocatore restano indelebili, al pari dei tanti successi ottenuti sul campo, ed è comprensibile dunque l’emozione (e perché no, la commozione) anche di Luciana, moglie e mamma, presente sulle tribune dell’impianto romano.
Va dato atto a Simone di aver meritato la convocazione e la chance offerta da coach Azzoni, poiché oltre alle doti cestistiche unisce una serietà ed un’educazione che non possono che fare un’impressione positiva su chi è chiamato poi a valutarlo (non a caso è il capitano della squdra Under 15 della Stella Azzurra), e che purtroppo sono latenti in altri elementi del vivaio che con il via della stagione si sono improvvisamente dileguati.
Siamo sicuri che Simone continuerà a lavorare duro e che quella di oggi sia stata solo la prima di una lunga serie di convocazioni in prima squadra; e siamo anche contenti per Tullio, perché sappiamo cosa ha significato per lui questo giorno.
Ora la Stella Azzurra è attesa da una settimana di duri allenamenti per preparare al meglio la gara casalinga di Sabato 15 Dicembre (ultima prima della pausa) con il fanalino di coda, ma da rispettare al massimo, Pass Roma; rientrerà Roccetti e si proverà a reintegrare anche Giacci,anche se l’infortunio che lo tiene ai box ormai da dieci giorni non lascia molte speranze, mentre mancherà sicuramente Baliva. Palla a due alla ore 18 al PalaPerà di Via Oslavia.