- Un bellissimo concerto, una grande festa e una splendida occasione per vedere dal vivo, per la prima volta a Viterbo, Renzo Arbore, che annuncia già il tutto esaurito. La straordinaria performance di questo grande artista rimarrà sicuramente nella storia della canzone napoletana, che l'Orchestra Italiana ha contribuito a rilanciare in tutto il mondo.
“Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana saranno in concerto a Viterbo, al Palamalè, il 14 dicembre prossimo” : spiega l'assessore ai grandi eventi Francesco Moltoni.
“Si tratta di un evento già da parecchio tempo in cantiere” dice Moltoni, “sul quale abbiamo concentrato la nostra attenzione, nel preciso intento di offrire alla cittadinanza un appuntamento di grande qualità e di ottima musica, capace di soddisfare tutti i gusti e le fasce d'età. In particolare, abbiamo fatto in modo che la data fosse vicina al periodo natalizio, per conferire un eccellente valore aggiunto ad un momento dell'anno tanto speciale”.
L’orchestra di Arbore ha lanciato un’idea che ha trovato grande consenso soprattutto all’estero: Londra, Cina, Malta e Australia, abbattendo i pregiudizi sulla canzone napoletana e facendola conoscere così al grande pubblico del mondo, conquistando i teatri e le piazze più importanti del mondo fino alla Carnegie Hall di New York, prestigiosa sala dove i soli precedenti italiani erano stati Modugno e Carosone.
Con l’orchestra composta da 15 maestri e musicisti, solisti del proprio strumento fra chitarre, mandolini, fisarmonica, pianoforte, tamburi, tamburelli e voci, Renzo Arbore celebra i diciotto anni della celebre formazione del gruppo.
Nel concerto di Viterbo saranno proposti i brani che hanno fatto la storia della canzone in Italia e hanno reso popolare il nostro paese nel mondo. "Comme facette mammeta", Era de' maggio; Pecchè nun ce ne jammo in America?; 'O Sarracino; Voce 'e notte; Dicitencello vuje; Chella llà; Te voglio bene assaje; Country Italian polka; Malafemmena; Volere e potere; Cocorito; Ciao ciao bambina, 'O sole mio; Comme facette mammeta;; 'O surdato 'nnammurato; Reginella; 'A tazza 'e cafè; Il clarinetto; Reginella; Ma la notte no.
Il tutto inframmezzato dalla simpatia, dalle battute e dai racconti di Renzo Arbore e della sua impareggiabile Orchestra Italiana.
Prevendite: www.greenticket.it - Underground, 0761.342987 - Promotuscia 0761.325992 Info: 06.39732536 06.45449838 335.474640