- Istituita a Palazzo Gentili la Consulta provinciale per i problemi della disabilità. Uno strumento che servirà a promuovere la partecipazione attiva delle persone diversamente abili alla vita collettiva e alla programmazione degli interventi.
“E’ una giornata importante afferma l’assessore alle Politiche sociali Giuseppe Picchiarelli perché si conclude un percorso e se ne avvia un altro. E’ conclusoinfatti il percorso della costruzione di questo organismo e si avvia ora un lavoro incentrato sul fare con una costante attenzione ai problemi della disabilità”.
Della consulta fanno parte i rappresentanti delle organizzazione di volontariato, che nei giorni scorsi hanno eletto un presidente e i membri del direttivo. Presidente della Consulta è Riccardo Bartoli e fanno invece parete del direttivo Sandro Marenzoni, Francolino Sauro, Leda Pasquali, Paola Lanchi, Anna Pancrazi e Lanzi Massimo.
“Il lavoro di costruzione della consulta e le stesse modalità di funzionamento dice ancora l’assessore - sono incentrate sul modello del ‘nulla di noi senza di noi’. Intendendo con questa frase l’esigenza di un ruolo sempre più attivo delle associazioni di volontariato nella promozione di azioni concrete atte a migliorare i servizi per i diversamente abili. Ringrazio e auguro buon lavoro al presidente e ai membri del comitato direttivo con la certezza che attraverso la loro azione si potranno produrre importanti cambiamenti nelle condizioni di vita dei diversamente abili. Oggi conclude Picchiarelli è una giornata straordinaria che credo rappresenti la testimonianza di un associazionismo carico di entusiasmo e competenza”.
Compiti del nuovo organismo provinciale saranno quelli di proporre e stimolare la realizzazione di tutte le iniziative necessarie a garantire il rispetto dei diritti del cittadino diversamente abile. In particolare la Consulta promuove indagini, studi, ricerche sulle condizioni e sui problemi delle persone diversamente abili; propone azione atte a mantenere e migliorare i servizi.
“Sono fiero di essere stato eletto presidente afferma Riccardo Bartoli di questo nuovo organismo creato appositamente per i problemi dei diversamente abili. La sensibilità dimostrata dall’assessorato ha permesso l’avvio di percorso importante. Cercherò quindi di impegnarmi con tutti i membri della consulta per portare avanti questo lavoro”.