- Domani mattina (8 dicembre), alle 9,00 tutti pronti con la Banda comunale di Capranica “Franco Paglia” e la Banda “Valletiberina” della bassa Sabina per l’intitolazione di una piazza della cittadina, in località Canicole, a don Milani, figura importantissima del Novecento italiano e dal valore emblemetico e rappresentativo ancora oggi.
Dopo la solenne intitolazione, spostamento verso il Tempio romanico di San Francesco per un incontro con Savino Pezzotta, presidente della Fondazione per il Sude membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Exodus di don Mazzi. Durante l’incontro, dal titolo Don Milani, maestro di educazione, sarà posta proprio la figura del prete della scuola di Barbiana, la sua vita e il suo messaggio che offre ancora oggi importanti spunti di riflessione ed insegnamento.
Si concludono così quindi i dieci giorni più intensi dell’associazione Juppiter, sotto il segno di don Milani, per sottolineare anche il senso profondo che anima le attività dell’associazione, al di là degli eventi e della spettacolarità: l’interesse per i ragazzi, per i bambini, la loro crescita e la prevenzione dal disagio.