- “L’emendamento che innalza a 9.500 Euro la deduzione forfettaria IRAP recepisce le sollecitazioni di Confartigianato e rappresenta un importante segnale di attenzione da parte del Governo e del Parlamento nei confronti della maggioranza delle imprese artigiane e delle piccole imprese, con ricavi fino a 180.000 Euro”.
Il presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento del Relatore Onorevole Ventura da parte della Commissione Bilancio della Camera.
“La modifica introdotta spiega Guerrini - grazie al fondamentale impegno dell’Esecutivo e alla sensibilità dei Parlamentari sia di maggioranza che di opposizione consente di riequilibrare il carico fiscale anche per le società di persone e le ditte individuali strutturate, cioè il tessuto imprenditoriale più ampio e vitale del Paese.
Esse, infatti, rischiavano di rimanere ignorate da una manovra fiscale polarizzata, da un lato, sulle misure di semplificazione per i contribuenti minimi e, dall’altro, sulle diminuzioni dell’aliquota Ires per le società di capitali”.
“Attendiamo ora aggiunge il Presidente di Confartigianato imprese di Viterbo, Stefano Signori che l’emendamento approvato venga confermato dall’Aula della Camera”.