- Con la presenza, insieme all’assessorato alla Cultura, al “Salone dei beni e delle attività culturali” di Venezia, si è concluso il programma 2007 di partecipazione alle borse e fiere turistiche italiane che l’assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo ha finanziato in collaborazione in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Viterbo.
“Il 2007 dice l’assessore al Turismo, Angelo Cappelli è stato un anno particolarmente intenso. Con le nostre forze, con specifici stanziamenti del bilancio provinciale e grazie alla preziosa collaborazione ormai è consolidata da qualche anno con la Camera di Commercio ed il Comune di Viterbo, abbiamo realizzato un programma di partecipazione a borse e fiere turistiche italiane studiato nei minimi particolari. Questo, allo scopo di cercare di incidere su tutti i possibili target turistici interessati alla Tuscia”.
La presenza è stata infatti assicurata a Venezia e a Ferrara per il turismo culturale, a Montesilvano per il turismo ambientale, a San Giovanni Rotondo per il turismo religioso, a Paestum per il turismo archeologico, a Genova per il turismo scolastico.
“In particolare a Paestum e a Venezia continua Cappelli - abbiamo voluto sperimentare la partecipazione al workshop con i nostri funzionari, che hanno incontrato i buyers italiani e stranieri presentando il territorio della Tuscia con tutte le sue attrattive storico-artistiche, culturali ed ambientali”.
A San Giovanni Rotondo sono stati ben cinque importanti Cral (Circolo ricreativo aziendale lavoratori) che hanno chiesto di incontrare i funzionari presenti allo stand. “Sono certo conclude - che abbiamo intrapreso la strada giusta, siamo pronti a ricevere le residue competenze derivanti dalla soppressione delle Apt. Non a caso i nostri uffici, in collaborazione con la Regione Lazio, l’Agenzia regionale, la Camera di Commercio e il Comune di Viterbo, stanno già predisponendo il programma dell’anno 2008, che sarà ancora più ambizioso e specifico”.