 |
Il sindaco Stefano Bonori
Copyright Tusciaweb |
- Le feste a Bomarzo hanno un sapore speciale. Dal sette al nove dicembre, torna Tuscia Deliziosa a palazzo Orsini, un fine settimana tra arte, musica e sapori.
Con un programma davvero intenso che passa dalla gastronomia all’arte, alla musica e alla letteratura, nello splendido scenario di palazzo Orsini.
“Siamo arrivati alla quinta edizione spiega il sindaco Stefano Bonori abbiamo come per gli altri anni, reinterpretato il clima natalizio, con una festa particolare rispetto alle altre del periodo.
Abbiamo messo insieme cultura, le tradizioni della Tuscia, con associazioni culturali, produttori, per mettere in risalto il meglio del nostro territorio”.
Oggi alle 18 l’inaugurazione con l’apertura delle mostre: plastici, disegni, foto, proiezione immagini delle opere realizzate dal 1987 al 2007 dell’architetto Alfredo Giacomini.
Pitture: mostra di Sergio Marcelli, anteprima dell’antologica a palazzo Orsini dal 22 dicembre. Empatia 2, mostra di scultura, pittura, gioielli e ceramiche a cura dell’associazione Arte e benessere di Bomarzo. Alle 18.30, degustazione guidata, olio della cooperativa agricola del lavoro e prodotti tipici d’aziende locali. Alle 21 Bomarzo e la sua immagine: proiezione del video film Bomarzo 2007 di Jerry Brignone.
Sabato 8 prosegue la degustazione di prodotti tipici, dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio, alle 16, presentazione del libro di Raffaele D’Orazi Camminando versi i pensieri della speranza.
Alle 17, una vera prelibatezza, degustazione guidata del pesce del lago di Bolsena, dalla tinca al coregone. A seguire, musica con il concerto del quintetto Ensemble strumentale di Roma, musiche di Mozart, Stamitz, Marcelli.
Domenica 9 il gran finale. Con una sorpresa. Siamo vicini alle feste, quindi non potevano mancare i dolci.
“Arriverà il maestro cioccolatiere Santori di Castiglione in Teverina anticipa l’assessore Tiziana Lagrimini che proporrà dolcezze natalizie, mentre in un altro punto sarà possibile assaggiare dolci e torte della nonna”.
Il programma completo della giornata prevede alle 16 proiezione del documentario Bomarzo di Michelangelo Antonioni e alle 17 degustazioni guidate di vini del consorzio Strada del Vino della Teverina e della cantina di Montefiascone, accompagnati da prodotti tipici. Si chiude in musica, alle 18, con il concerto “Sax e la musica di Ennio Morricone”.
Tre giorni per vedere, ascoltare e gustare, il sapore vero delle nostre tradizioni.