Riceviamo e pubblichiamo - Storia dell’arte e non solo.
L’associazione culturale La Fenice presenta oggi - giovedì 6 dicembre - a Palazzo Carletti alle ore 16,00 “Il Giardino delle Esperidi”, un ciclo di conferenze sulla storia dell’arte, organizzato grazie alla collaborazione della II Circoscrizione del Comune di Viterbo.
Si tratta di un progetto con l’obiettivo un po’ ambizioso di studiare l’arte insieme alla storia delle civiltà che delle varie espressioni creative sono state le artefici.
Dai disegni ritrovati nelle caverne degli uomini primitivi agli inestimabili capolavori lasciati al patrimonio culturale collettivo dal talento impareggiabile di grandi maestri, ogni gesto creativo narra il meraviglioso mondo interiore che ogni uomo ha in sé, e da dove trae l’ispirazione e il significato che egli dà ad ogni cosa che lo circonda.
E’ così che accanto alla storia dell’arte un’altra storia sottile e misteriosa, ma altrettanto affascinante, tra pennellate di colore e colpi di scalpello delle numerose opere artistiche che ci rimangono ancora oggi, silenziosamente ma chiaramente si svela a chi è disposto ad ascoltarla.
E’ la storia dell’uomo che inconfondibile appare sui percorsi dell’arte, tracciati nel corso dei secoli dalle architetture psicologiche, sociali e culturali dei popoli che ci hanno preceduto e di cui oggi la nostra civiltà ne rappresenta la naturale e ininterrotta prosecuzione.
Associazione culturale
La Fenice