Riceviamo e pubblichiamo - Prendiamo atto dei mutamenti che stanno accadendo nello scenario politico nazionale.
Silvio Berlusconi ha dichiarato finita l’esperienza della Casa delle Libertà, da lui stesso fondata, arrivando a definirla “un ectoplasma”.
Allo stesso modo, non possiamo non considerare l’impasse in cui si trova il Comune di Vetralla, artatamente sostenuta da una parte dell’opposizione, nel tentativo di impedire e rallentare i lavori delle Commissioni Consiliari e del Consiglio stesso.
Il nostro Gruppo ha più volte dimostrato la volontà di risolvere questi problemi, fino ad arrivare a proporre una soluzione equa, irresponsabilmente lasciata cadere nel vuoto da una parte dell’opposizione, nell’incontro del 10/10/2007 con il Prefetto di Viterbo, laddove proponevamo la cancellazione bilaterale delle definizioni “Casa delle Libertà” nei nostri Gruppi Consiliari.
L’amore per Vetralla, il rispetto per gli elettori tutti ed il grande senso di responsabilità che ci contraddistingue, ci fanno superare beghe politiche ormai sterili e prive di significato alcuno.
Lasciamo ad altri il fregio della denominazione “Casa delle Libertà”, ormai svuotato di ogni significato politico e divenuto anacronistico.
La nuova denominazione del nostro Gruppo Consiliare sarà “Marconi Sindaco - Vetralla per le libertà”, sostenuta dagli iscritti ai partiti Forza Italia, Alleanza Nazionale, UDC e Nuovo PSI. Il Capogruppo è confermato nella figura del Consigliere Comunale Giulio Menegali Zelli Iacobuzi.
Nell’auspicio che il grande senso di responsabilità dimostrato nei confronti del bene comune per i Vetrallesi prevalga anche nei Gruppi di opposizione, porgiamo cordiali saluti.
Massimo Marconi
Agostino Pasqualetti
Teresa Sestito
Maria Vittoria Giulianelli
Maurizio Sensi
Giulio Menegali Zelli Iacobuzi
Angelo Graziani