- A Canino, il paese dell’olio, proseguono le opere di riassetto urbano. A breve, infatti, si darà il via agli interventi per l’adeguamento sismico del complesso scolastico intitolato a Paolo III, il papa che nacque a Canino nel 1468.
Dopo che, con recente determinazione e a seguito di accurati studi, anche il Comune di Canino è stato classificato zona soggetta a rischio sismico, l’amministrazione ha, repentinamente, messo in piedi un progetto per la messa in sicurezza del polo scolastico Paolo III.
L’intervento, tanto importante quanto oneroso, è stato finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e prevede lavori per un importo pari a circa 750.000 euro. Cifra sicuramente molto consistente ma perfettamente giustificata dall’importanza del provvedimento.
Non appena inserito nel novero delle zone a rischio il comune di Canino si è adoperato al fine di un adeguamento a norma di legge, questo per garantire la sicurezza di tutti i ragazzi delle scuola materna, elementare e media che, nel periodo dei lavori, saranno spostati, a rotazione, in strutture idonee alle loro esigenze, facendo molta attenzione a far corrispondere all’indispensabile adeguamento strutturale, un normale e costante svolgimento della formazione didattica.