- "Abbiamo deciso di avviare una sorta di controllo, di monitoraggio dell'area dal punto di vista dell'inquinamento ambientale che e' stato da tutti condiviso prevede di affidare alla Regione Lazio e al suo Presidente Marrazzo il coordinamento di tutti quegli enti preposti al controllo della salute. Io stesso rispetto a incombenze ambientali tipo questa sono disposto a trasferire in questa fase e in quel territorio fondi e ruoli per la Regione Lazio".
Lo ha detto Enrico Gasbarra, Presidente della Provincia di Roma, al termine dell'incontro organizzato presso la Regione Lazio per discutere sulla riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga nord a Civitavecchia. All'incontro era presente il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e i rappresentanti di una decina di comuni della zona.
"E' stato un tavolo tecnico interessante, -ha proseguito Gasbarra- nel quale i sindaci hanno ribadito, salvo piccole defezioni, la loro contrarieta' al processo di riconversione a carbone per la centrale di Torre Valdaliga nord. Pare ci sia una novita' nel progetto Enel, ma non c'e' stata su questo nessuna comunicazione ufficiale. La comunicazione verra' eventualemnte data al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo che la inviera' alle istituzioni degli enti locali".
"Per quanto ci riguarda -ha concluso Gasbarra- se il progetto sara' il miglioramento della proposta della centrale a carbone avra' il voto contrario della mia amministrazione. La mia istituzione e' infatti contraria al carbone e lo ha dimostrato gia' con un voto pieno delle due assemblee, se invece sara' una proposta completamente nuova la valuteremo.