Riceviamo e pubblichiamo - Come ormai tradizione ritorna il Premio Maestro Fardo, riconoscimento alla virtù civica e alla solidarietà, promosso da Legambiente, Admo e Fondazione Carivit, col contributo di: associazione fra gli industriali, Cna, Lega Nazionale delle Cooperative, e la collaborazione di: Avis, Agesci, Il Messaggero, La Voce nuova di Viterbo, Radio Verde, Etrurialand.
Siamo ormai alla undicesima edizione e tanti sono i premiati. Persone conosciute ai più, ma spesso soltanto a pochi, a coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarli.
A Viterbo ci sono più di quaranta associazioni di volontariato, qualche decina di associazioni culturali, centinaia di volontari, spesso impegnati su più fronti. Una risorsa inesauribile di impegno civico e di solidarietà.
In Italia ci sono oltre tre milioni di cittadini che fanno parte di un'associazione di volontariato, che si impegnano per aiutare i meno fortunati, umani e non, per far rispettare i diritti dei più deboli, per salvaguardare il nostro patrimonio ambientale, storico-culturale e le nostre tradizioni.
E moltissime sono le persone che almeno una volta nella vita hanno compiuto un gesto di solidarietà.
Con questa iniziativa vogliamo rendere visibile (e stimolare) l'impegno solidale del mondo del volontariato e di quanti vivono la loro esistenza ritagliando, spesso con sacrificio, uno spazio per gli altri o per la comunità.
Molti ritengono che la nostra società sia vuota di ideali e non solidale. Ma che non sia proprio così lo dimostrano quanti invece sono impegnati a rendere la vita di tutti più serena e più dignitosa, combattendo le ingiustizie, i soprusi, l'emarginazione, la criminalità. E quanti si dedicano con passione a salvaguardare il nostro patrimonio ambientale e culturale. Normalmente queste persone non assurgono agli onori della cronaca e sicuramente non sono mosse dal desiderio di comparire. Motivo in più per ricordarsi di loro.
Anche quest'anno ci aspettiamo molte segnalazioni e di alta qualità, anche se, ci teniamo a sottolinearlo, i premiati non saranno certamente gli unici viterbesi a meritare il riconoscimento. E questo non ci stancheremo di ripeterlo. Per fortuna di tutti, i vincitori di Maestro Fardo sono solo alcune gocce di un grande mare.
per il Comitato
Pieranna Falasca