- Barcomurialdina Capranicasutri 3 - 1
Successo in rimonta per il Barcomurialdina (3 - 1) opposto ad un Capranicasutri mai domo e che all'andata bloccò la squadra viterbese sul pareggio al termine di un match a dir poco rocambolesco.
La voglia di riscattare quella sfortunatissima partita era notevole e la squadra rossoblù prendeva subito in mano le redini del confronto cercando di sbloccare quanto prima il risultato.
Ma la difesa ospite reggeva bene all'urto e su un ribaltamento di fronte si procurava un calcio di punizione dal limite per un ingenuo ed inutile fallo di Cutigni su un avversario che ormai non aveva più possibilità di raccogliere il passaggio del compagno. Potente tiro a mezza altezza che piegava le mani al portiere Tascio e Capranicasutri in vantaggio dopo neanche 10 minuti.
Il Barcomurialdina però non subiva alcun contraccolpo psicologico dal goal subìto e con grinta e determinazione si ribaltava nella metà campo avversaria nel tentativo di rimettere subito le cose in sesto. E ci riusciva di lì a poco.
Cross dalla sinistra di Pascucci e palla che rimbalzando a terra ingannava l'estremo difensore ospite terminando in fondo al sacco.
Era questo il miglior momento dell'incontro per i ragazzi di mister Roselli che aggredivano in ogni zona del campo i diretti rivali mettendoli spesso alle corde e bloccandoli tempestivamente nei loro tentativi di portare eventuali minacce verso la porta viterbese.
E così, nel giro di 10', il Barcomurialdina chiudeva virtualmente il match con una doppietta di De La Rosa.
Il capitano rossoblù prima realizzava la rete del vantaggio deviando, da pochi passi, un cross proveniente dalla sinistra e poi batteva imparabilmente il portiere con una precisa conclusione sotto la traversa al termine di una pregevole azione personale nel cuore dell?area avversaria. L'unodue tramortiva il Capranicasutri che rischiava di capitolare nuovamente con conclusioni dalla media e lunga distanza scagliate da Fortini, Bernardini e Paolini che sfioravano il bersaglio.
E per gli ospiti, l'intervallo giungeva come manna dal cielo. Alla ripresa delle ostilità, un paio di cambi in casa viterbese non alteravano l'assetto tattico in campo, col ritmo che però calava un po' ed il gioco che stazionava prevalentemente a centrocampo.
Il Barcomurialdina gestiva al meglio la situazione. Se da una parte non creava molte occasioni per arrotondare il risultato, dall'altra la retroguardia non correva grossi rischi. Anche per questo, malgrado la differenza numerica del risultato non fosse così marcata, mister Roselli dava spazio all'intera panchina che svolgeva a pieno il proprio compito contribuendo ad un successo strameritato che, nel girone di ritorno, porta la striscia positiva del Barcomurialdina a tre vittorie ed un pareggio.
E sabato prossimo esistono tutti i presupposti per allungarla ulteriormente considerando che il i ragazzi del presidente Pollastrelli giocheranno di nuovo sul proprio terreno contro un Grotte S. Stefano che ha incamerato solo sei punti in classifica, frutto del doppio successo sul fanalino di coda Vignanello.