 |
Tarquinia |
- “L’incendio che ieri, alle prime luci dell’alba, ha distrutto il terzo piano dell’albergo Velcamare dimostra ancora una volta l’urgenza di rendere permanente il distaccamento di Tarquinia”.
E’ unanime la presa di posizione del sindaco della cittadina tirrenica Mauro Mazzola e dei Vigili del Fuoco, nell’evidenziare l’importanza di istituire una sede fissa che copra il territorio della città e della fascia costiera.
“L’episodio di Tarquinia Lido affermano i vigili del fuoco è il chiaro esempio di quanto andiamo sostenendo da tempo: la necessità che anche Tarquinia abbia una sede operativa 24 ore su 24 e non solamente dalle 8 di mattina alle 20 della sera.
Questo perché, nelle dodici ore in cui il servizio non è attivo la distanza del comando di Viterbo e degli altri dislocati nella provincia è tale che i tempi d’intervento si dilatano a dismisura: 45 minuti dal capoluogo, un’ora da Gradoli, solamente per fare degli esempi. Mentre se si considera Civitavecchia, i soccorsi sono sì più rapidi, ad ogni modo non meno di 20 minuti, ma, nei casi più gravi, si lascia scoperta la città portuale e l’area di competenza”.
La questione del distaccamento fisso è stata più volte sollevata negli anni sia dagli stessi Vigili del Fuoco che dallo stesso primo cittadino Mauro Mazzola, quando era prima assessore al comune di Tarquinia e poi assessore alla protezione civile della Provincia di Viterbo. “Il servizio dalle 8 alle 20 dichiara è del tutto insufficiente per un territorio vasto come il nostro e per l’intero litorale della Tuscia, che si trovano completamente sguarniti.
Ed in casi di emergenza, il rogo di ieri lo dimostra, i tempi d’intervento sono troppo ampi. Tutti i comandi provinciali, escludendo quello di Civitavecchia, si trovano, infatti, a non meno di 40 chilometri”.
“Per questo una volta ascoltati i pareri delle sigle sindacali dei Vigili del Fuoco, conclude chiederò un incontro al Prefetto di Viterbo Alessandro Giacchetti per tentare di trovare una soluzione. E al riguardo il contributo di tutti sarà fondamentale”.