 |
Pierpaolo Pasolini, sullo sfondo la torre di Chia |
- "Entusiasta dell'intitolazione di un parco a Pier Paolo Pasolini
"Come assessore alla Cultura della Provincia, sono davvero felice della proposta del consigliere Terzo Camilli, accolta dal consiglio comunale di Soriano nel Cimino, di ricordare Pier Paolo Pasolini nell'ottantacinquesimo anniversario della sua nascita".
Così Renzo Trappolini, per il quale è un dovere dell'intera Tuscia ricordare come un concittadino uno degli intellettuali maggiori del 900, che nella Torre di Chia dal 1964 pensò e scrisse, inventando un linguaggio e aprendo la mente di noi giovani di allora pronti a seguire, seppur provinciali, il Napoleone della libertà come il Rossi Vincenzo della sua ballata di addio al Borgo di Casarsa.
"Proprio in questi giorni - continua Trappolini - all'Università abbiamo parlato dei numerosi suoi film ambientati nella Tuscia: capolavori come Uccellacci e Uccellini o il Vangelo secondo Matteo, Teorema, Decameron, Medea e due importantissimi documentari: Le mura di Sana a e la Forma della città.
Mi ricordava Terzo Camilli - conclude Trappolini - che il Battesimo di Gesù fu girato nel rio Colle Casale di Chia, vicino a dove sorgerà il Parco intitolato a Pier Paolo Pasolini".