- Sigger Volley Portocervo Mar. Olbia 3 0 (25/21 25/23 25/23)
Sigger Volley: Barbato, Chiacchiari, Del Nero, Ferri, Hernandes, Micarelli, Ognibene, Ruggeri, Sabia, Stufano, Tessari, Coluccia (libero). Allenatori: Celeschi e Panicucci.
Portocervo Mar. Olbia: Cocco, De Gortes Derosas, Flammini, Piccioni, Podda, Russu, Scoglia, Spano, Tesada, Ruzzino (libero). Allenatore Ferrante
Abitri: D’Angelo, Belardi
I neo acquisti portano bene alla Sigger che, al termine di un’ora e mezza di bel gioco, batte l’Olbia per 3 a 0 e finalmente conquista i primi punti della stagione.
Si parla di nuovi acquisti: sono arrivate a Viterbo Delfina Coluccia e Flavia Tessari (libero la prima e banda la seconda) giusto in tempo per dare il loro apporto in un momento reso ancor più difficile dalla indisponibilità di Sabia, che ha voluto essere ugualmente in panchina pur avendo quasi trentotto di febbre, di Stufano, ferma per un problema alla spalla destra, di Cappelli per contrattura alla schiena e di Nobili per infortunio.
I neo acquisti hanno portato una ventata di novità ed ottimismo che hanno reso la squadra più combattiva e risoluta del solito. Va detto che, come abbiamo spesso ripetuto, il gruppo stava crescendo di settimana in settimana e che mancava solo un piccolo passo per renderlo competitivo.
Le due ragazze hanno portato quel pizzico in più.
“Certo dobbiamo restare con i piedi per terra - dichiara a fine gara il team manager Pasquale Colaianni - Dobbiamo festeggiare ma non possiamo cadere nel tranello di pensare che siamo arrivati. Questo è solo l’inizio di un nuovo corso in cui però dobbiamo lavorare ancora di più di quanto fatto sino ad ora".
”Finalmente è arrivata la prima vittoria - commenta a caldo il tecnico viterbese Remo Celeschi - Ed è arrivata in un momento di difficoltà notevole. Dobbiamo fare un plauso generale alle ragazze ed in particolare a Giovanna Barbato che ha giocato l’intera partita ad un ottimo livello pur venendo dalla nostra prima divisione! Le nuove ragazze si sono integrate immediatamente e, ciascuna nel proprio ruolo, hanno contribuito alla vittoria finale.
Dopo i festeggiamenti di questa sera dobbiamo dimenticare la vittoria e iniziare a preparare la gara di sabato prossimo contro il Todi; dobbiamo continuare a crescere!”
Anche se dal punteggio non sembrerebbe, la gara nei primi due set è stata dominata dalla Sigger che però, come al solito, con qualche errore di troppo (quattro battute sbagliate a set) permetteva alle sarde di farsi pericolosamente sotto.
Nel terzo parziale invece sono le isolane che partono alla grande arrivando a condurre di sei punti. Le siggerine sentono odore di vittoria ed allora stringono i denti e riescono a recuperare il divario, ad effettuare il sorpasso e, finalmente, a guadagnare i tre importantissimi punti.
A parte il gioco frizzante impostato dalla Ferri grazie alla ricezione che ha concesso due soli aces alle avversarie ed un ottimo ottanta per cento di palle perfette all’alzatore, la differenza è stata nel servizio, con ben sette punti diretti, e nel muro con otto attacchi avversari chiusi nel loro campo. Ora serve continuare su questa strada e la salvezza sarà molto più vicina.