- STELLA AZZURRA VITERBO TORVAIANICA 63-72 ( 8-12; 23-32; 41-50)
VITERBO : Roccetti 13, Gasbarri 11, Sacripanti 10, Baliva 9, Fava 7, Milani 7, Bagaglini 6, Graziotti 0, Tosoni n.e., Tola n.e. All: Azzoni
TORVAIANICA : Pancrazi 23, Di Lucente 12, Campili 11, Musso 6, Maiello 6, Davi 4, Barbaresi 4, Ludovici 4, Meuti 2, Ragazzoni n.e. All: Sardo
Ottavo turno del Gruppo C della Serie D amaro per la MG MOTORS Toyota Stella Azzurra Viterbo, sconfitta a domicilio dalla capolista Torvaianica, che mantiene perfetto il suo bilancio stagionale, aggiornandolo ad otto successi e nessuna sconfitta.
Per i biancoblù di casa si tratta invece della seconda sconfitta stagionale ( la prima all’esordio sempre con il Torvaianica) dopo sei successi consecutivi. Inevitabilmente sono venuti al pettine i tanti nodi di questi tempi, che tra infortuni, influenze e problemi vari stanno impedendo ormai da tre settimane a coach Azzoni di poter svolgere allenamenti al completo.
Parlando del match va detto che i viterbesi erano tesi come corde di violino per l’importanza della contesa, tensione manifestatasi in tutta la sua evidenza nelle percentuali al tiro da fuori di Gasbarri e soci: solitamente è un’arma tra le più pericolose della Stella Azzurra, oggi è stato invece un vero calvario perché l’arancia di finire in fondo alla retina proprio non voleva saperne.
Il Torvaianica approfittando di questa situazione si è portato avanti nel punteggio sin dalle prime battute e lì è rimasto sino alla sirena finale, insidiato però costantemente dai tentativi di rientrare dei padroni di casa, giunti a cinque minuti dal termine sul 4 (50-54). Qua però una persa favoriva il contropiede degli ospiti, poi c’era la quantomai dubbia espulsione di Sacripanti, con due tiri liberi per i tirrenici e possesso di palla che indirizzavano la partita nella loro direzione.
E’ stata una gara combattuta, brutta da vedere per i tanti tifosi locali e ospiti presenti ( e per una schiera di gufi come non se ne vedevano da tempo al PalaPerà), eccessivamente spezzettata dai fischi dei due in grigio ( 56 falli fischiati, comprese le espulsioni di Sacripanti e Maiello, e di entrambe ancora non se ne sono capiti i motivi) e portata a casa dalla squadra attualmente apparsa nettamente più in salute tra le due. I ragazzi di coach Azzoni hanno tutti giocato sotto il par e sarà necessaria una settimana di buoni allenamenti per andare Sabato 8 Dicembre a Ciampino e conquistare due punti fondamentali per mantenere il secondo posto.