- Obiettivo, l’ennesimo, vittoria con bonus per l’Isa Prime Viterbo che questo pomeriggio alle 14,30 sarà impegnata al Sandro Quatrini contro il Cus Perugia. Una squadra, quella degli umbri, che a inizio campionato sembrava dover ripetere la bella prova delle ultime due stagioni inanellando una serie di prestigiose vittorie. Invece, si è andata pian piano ridimensionando tanto da occupare attualmente con quindici punti la quint’ultima posizione in classifica.
Domenica scorsa ha perso malamente in casa con il Pieve di Cento per 3 a 12 e sicuramente a Viterbo cercherà di dare il massimo per tentare un immediato riscatto. Ad attenderla, però, una squadra che viene da quattro vittorie di fila e che, dopo un inizio di stagione tra alti e bassi, vede ora la possibilità di riagganciarsi al treno delle migliori. Anche perché sono in programma oggi almeno due incontri il cui risultato potrebbe modificarla classifica in favore dei gialloblu.
Con la Ludom Avezzano, attualmente due punti in più in classifica dell’Isa Prime Viterbo, che farà visita alla capolista Romagna, e la Capitolina, tre punti in più, impegnata sull’ostico campo dell’Ova Elettronica, capitan Menghini e compagni potrebbero, con una vittoria, scavalcare entrambe se queste, come è possibile avvenga, dovessero tornarsene a casa senza aver conquistato punti.
Insomma, c’è la possibilità di chiudere la prima parte del campionato e festeggiare il Natale con un bel terzo posto in classifica anche se prima bisognerà battere in casa il Viadana, peraltro già sconfitto all’andata.
Per la gara di oggi Benoit Petit recupera i soli Antonio Canestro e Gianlorenzo D’Alterio mentre, rispetto a Rieti, dovrà fare a meno di Michelino Belli e Matteo Moncelsi. Ancora emergenza quindi anche se il Viterbo di questi tempi non sembra tenerne conto.
Questi i convocati per la gara di oggi: Agostini, Andreoli, Borgatti, Borrelli, Calevi, Canestro, D’Alterio, De Angelis (cap), De Sana, Geri, Manole, Mari, Martella, Moreno Menghini, Roberto Menghini, Mengoni, Cristiano Notarangelo, Perugini, Pompei, Ranieri, Ricci, Telli, Vaduva.