- Nell’ambito delle iniziative celebrative dell’80° anniversario della istituzione della Prefettura di Viterbo, ha ieri avuto luogo nel Palazzo del governo la presentazione del volume “ Praesepes. Il pastore napoletano attraverso i secoli “ di Gherardo Noce Benigni Olivieri .
L’iniziativa, assieme alla mostra del presepe napoletano del ‘700 allestita nella residenza prefettizia ed aperta al pubblico, pone il presepe artistico nel filone del legame tra istituzione pubblica e cultura, che il Prefetto Giacchetti ha inteso sottolineare per celebrare la ricorrenza, anche in vista delle imminenti Festività natalizie.
Nel corso della presentazione, svoltasi venerdì 14 dicembre alla presenza delle massime cariche civili e militari, sono intervenuti il presidente della Provincia Mazzoli ed il Presidente della Fondazione Carivit, Perugi, che, con il sindaco di Viterbo Gabbianelli, hanno consentito, con il loro sostegno, la realizzazione della mostra.
L’autore ha quindi illustrato le origini del presepe napoletano del ‘700, i riferimenti storici, il significato filosofico anche nei suoi aspetti legati ai costumi del contesto storico di quel momento; come pure le tecniche seguite nella realizzazione, dalle caratteristiche ai materiali e ai metodi utilizzati.
In chiusura, il vescovo di Viterbo, Chiarinelli si è soffermato sul significato religioso e spirituale della tradizione presepiale come momento di contemplazione e di esortazione alla meditazione intima sul senso della Natività e della vita stessa.
Dopo la presentazione del libro, tutte le autorità e gli intervenuti si sono recati nella residenza del Prefetto, dove hanno potuto ammirare dal vero un raro esemplare di presepe napoletano del ‘700, con il tradizionale scambio degli auguri di fine anno.