- Lunedì 10 preso la sala convegni della casa di cura “Villa Rosa”, Provincia, Asl e Casa di Cura hanno presentato il progetto “Unità operativa sperimentale per l’alcol-dipendenza”, ovvero l’istituzione di uno dei primi centri integrati per il trattamento di pazienti con problemi e patologie alcol correlate, esistenti in Italia.
L’iniziativa, che ha mosso i primi passi a seguito del convegno scientifico sull’alcolismo, tenutosi a Villa Rosa il 15 settembre, nasce dalla volontà delle tre Istituzioni (Provincia, ASL, Villa Rosa) di mettere a disposizione del territorio viterbese un nuovo servizio per la gestione completa dei pazienti alcolisti.
La nuova realtà si articola in degenza ordinaria, day hospital ed in una unità di supporto per il primo-soccorso alcologico.
Questo servizio sperimentale per l’alcoldipendenza è stato ideato e progettato per operare, in rete, in stretta sinergia con i servizi della Asl, i servizi dell’amministrazione provinciale e le strutture, in parte già attive, di Villa Rosa.
Nel corso della presentazione è stata sottolineata l’importanza fondamentale nonché il tratto del tutto innovativo della stretta partecipazione, come supporto operativo, dei medici di medicina generale, della prefettura, delle forze dell’ordine, della forze armate, delle istituzioni scolastiche e dei Comuni.
Il presidente Mazzoli, il direttore generale della Asl Aloisio e suor Piera di Villa Rosa hanno introdotto i lavori e presentato l’iniziativa ad una platea che ha partecipato con grande interesse, esprimendo particolare compiacimento per l’impostazione pratico-operativa del progetto.
Erano presenti, tra gli altri, le autorità religiose (Mons. Del Ciuco in rappresentanza del Vescovo), civili (il prefetto, il sindaco, la senatrice Allegrini), militari (il comandante Provinciale dei carabinieri ed il comandante dei vigili del fuoco), i sindaci della Provincia, le rappresentanze apicali dei medici di famiglia.
La nuova unità operativa metterà a disposizione dell’utenza un servizio di primo soccorso alcologico attivo h24, che potrà intervenire sul territorio in ausilio, supporto, indicazione delle forze dell’ordine, del 118, dei cittadini.
Tra gli obiettivi possiamo citare il supporto alla gestione delle acuzie alcol correlate, l’individuazione precoce dei soggetti a rischio di alcolismo, la messa in atto delle prime azioni di sostegno psicosociale per i soggetti con problemi e patologie alcol-correlate, visite urgenti ed interventi sul territorio e, ove necessario, trattamenti residenziali consistenti in attività di cura e di riabilitazione, nonché di assistenza socio-sanitaria.
I tempi di attivazione previsti dei Reparti - attivi come detto presso la casa di cura Villa Rosa sono, per il primo soccorso alcologico ed il day hospital il primo trimestre 2008, per la degenza ordinaria il secondo trimestre.
Va ricordato come già siano in piena attività i servizi territoriali della Provincia e quelli della Asl.
Mario Coi
Direttore generale
Casa di cura Villa Rosa