- Impianto fotovoltaico della potenza di sei megawat a Montalto di Castro, la Cisl incalza amministrazione comunale ed Enel per aprire un tavolo di discussione.
"E’ chiaro - Fabio Turco, segretario Generale Filca Cisl - che siamo favorevoli ad un impianto fotovoltaico e cioè alla produzione di energia pulita, visto che da anni la nostra costa, con Civitavecchia e Montalto, ospita uno dei poli energetici più importanti d’Italia con mega impianti che di pulito hanno veramente poco.
Chiaramente sappiamo benissimo che questo impianto non sarà risolutivo del grande problema energetico di questo Paese, ma ritengo che sia importante, oltre che ad assorbire l’emissione di 5 mila tonnellate di CO2, a diffondere anche tra i cittadini una cultura dell’energia alternativa che sia compatibile con la realtà agricola e turistica presente nel nostro territorio.
Ora, viste le dichiarazioni di soddisfazione fatte nei giorni scorsi anche dall’amministrazione montaltese, in particolare dal sindaco Salvatore Carai, credo che sia necessario, e non più rinviabile, l’apertura di un tavolo di concertazione tra organizzazioni sindacali, amministrazione comunale e i vertici dell’Enel, per capire, progetto alla mano, tempi di realizzazione, le caratteristiche richieste per le imprese che dovranno costruire il nuovo impianto e soprattutto discutere dei livelli occupazionali, sia nella fase di costruzione e sia nella fase di produzione e manutenzione".
"Ritengo necessario - aggiunge Aldo Pascucci, segretario della Fim Cisl - un confronto aperto con le parti sociali su questa importante e positiva iniziativa dell’Enel, in quanto come già ribadito in altre occasioni, il nostro coinvolgimento doveva già essere avvenuto.
Non possiamo apprendere tale notizia dalle cronache locali. Credo pertanto che sia ormai indispensabile che l’amministrazione locale e la società “Enel Si” spieghino a tutti noi il programma relativo alla costruzione.
Ritengo che questa infrastruttura, oltre ad avere la nostra approvazione, in quanto ha ad oggetto la produzione di energia pulita, rappresenti per il territorio una grande opportunità di sviluppo che dobbiamo essere in grado di cogliere.
Infine, visto che l’impianto fotovoltaico si trova a due passi dalla zona industriale, perché non studiare la creazione di uno stabilimento che costruisca e revisioni pannelli solari per l’intero territorio nazionale?".
I due Segretari delle due categorie, Edili e Metalmeccanici della Cisl , appreso che nei prossimi giorni il progetto della centrale fotovoltaica sarà sottoposto al Forum Sociale costituito dal Comune di Montalto di Castro, sperano che non si tratti solo di una formalità nell’approvazione e condivisione del progetto. E proporranno allo stesso Forum, progetti da analizzare e sviluppare che comporteranno ricadute positive per i cittadini.