- “La valorizzazione e il recupero dei centri storici passano anche attraverso l'intervento dei privati sui loro immobili: è per questo che l'amministrazione comunale vuole dare nuovo impulso e concrete risposte a chi intendesse recuperare il proprio immobile, un intervento spesso costoso, ma che contribuisce indubbiamente alla riqualificazione dei luoghi più suggestivi e antichi della città”.
E' la dichiarazione del Sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli alla luce della pubblicazione dell'avviso con cui l'amministrazione comunale rende noto il regolamento per l'erogazione di contributi straordinari per il rifacimento delle quinte prospettiche dei fabbricati del centro storico.
Gli interventi ammessi a finanziamento riguardano il rifacimento degli intonaci esterni, dei canali di gronda e dei profili, la tinteggiatura delle facciate e dei loro elementi esterni, la bonifica delle facciate mediante lo spostamento delle tubazioni e dei cavidotti e delle apparecchiature tecnologiche esterne in punti non visibili o all'interno dell'immobile secondo le normative tecniche di sicurezza, ma anche il collocamento a norma all'interno degli immobili, degli strumenti di misurazione di gas-acqua - energia elettrica.
Entro il 13 gennaio prossimo gli interessati possono presentare la domanda per l'ammissione ai benefici previsti dal regolamento, al Comune di Viterbo -Settore VIII - Via Garbini 84\b 01100Viterbo , oppure consegnare direttamente la domanda al Protocollo del Settore VIII, piano terra degli stessi uffici comunali di Via Garbini, presso lo Sportello unico per l'Edilizia e le Attività Produttive. Presso lo stesso Sportello è possibile visionare una copia del regolamento, che sarà anche affisso all'Albo pretorio del Comune e consultabile sul Sito Internet del Comune www.comune.viterbo.it