- “Voi bambini, anche se ancora piccoli, potete rispettare la città tenendola in ordine. Una città pulita è più bella”. Queste le parole con cui il sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola si è rivolto al particolare e folto pubblico che l'altro ieri mattina ha invaso Piazza Giacomo Matteotti, riempiendo l’aria di voci festose, in occasione de “Il mio addobbo per la città”, la manifestazione promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le scuole elementari e primarie e gli asili nido che ha visto protagonisti assoluti oltre 600 bambini.
Dopo il breve discorso del primo cittadino e la poesia letta da una delle insegnanti presenti, la giornata è poi proseguita con l’accensione simbolica di una stella cometa e si è conclusa con i piccoli alunni che, insieme alle loro classi, hanno decorato vie, piazze e giardini del centro abitato con coccarde dorate.
“E’ stata una bellissima festa, afferma Mauro Mazzola con cui abbiamo voluto far avvicinare i bambini a Tarquinia e Tarquinia ai bambini ed insegnare loro che il rispetto della cosa pubblica è importante e soprattutto regala soddisfazioni.
Vorrei, inoltre, menzionare le maestre Simonetta Baracca e Carla Marroni che con tutte le insegnanti, i dirigenti scolastici e i genitori hanno dato il massimo nella realizzazione di questo evento che, mi auguro, possa diventare una splendida tradizione del periodo natalizio”.
Viva soddisfazione viene espressa dall’assessore Sandro Celli, organizzatore dell’iniziativa che ha visto le scuole della cittadina tirrenica collaborare in maniera perfetta.
“Il mio addobbo per la città” dichiara voleva essere un saluto all’imminente Natale e all’anno che sta per finire e aveva l’obiettivo, attraverso il gioco e il divertimento, di far capire che la città è un bene comune da difendere e da tutelare. E ciò può essere fatto già in tenera età, perchè anche semplici ma significativi gesti, come possono essere ornare una piazza, una strada e un parco pubblico con una coccarda dorata, assumono una valenza inimmaginabile”.