- "Roma: viaggiando lungo la Via Francigena" è il titolo della giornata di studio organizzata dal Comune di Ronciglione con il Dipartimento di Scienze Umane della Facoltà di Lingue dell'Università della Tuscia in programma sabato 15 dicembre alle ore 9,30 nella sala consiliare del Comune.
L'evento è organizzato anche con il patrocinio della Provincia di Viterbo.
L'obiettivo dell'incontro è quello di discutere sul recupero dell'antica strada dei pellegrini ma soprattutto capire l'importanza che nei secoli passati questo tratto ha rivestito visto che su di esso hanno transitato illustri personaggi del mondo della politica, della cultura, dell'arte: personaggi che hanno poi descritto nelle loro opere le zone della Tuscia visitate.
Parte del tragitto dell'antica via Francigena ricade anche nel Comune di Ronciglione dove secondo quanto appurato da accurate ricerche si trovavano alcune locande meta prediletta dei viaggiatori. Il convegno sarà aperto dai saluti del magnifico rettore dell'Università degli Studi della Tuscia Marco Mancini e del sindaco di Ronciglione Massimo Sangiorgi.
A presiedere I lavori sarà il presidente del CIRIV Vincenzo De Caprio. L'introduzione è affidata all'assessore al turismo Giuseppe Duranti che da tempo sta seguendo direttamente il progetto della via Francigena per fare in modo che Ronciglione possa beneficiare dei finanziamenti previsti per il recupero dell'antico tracciato.
Il Comune ha provveduto già a realizzare una mappatura del percorso con una leggera deviazione rispetto al tracciato originale per la presenza lungo lo stesso del depuratore comunale.
Interverranno poi nell'ordine: Gaetano Platania preside della facoltà di Lingue dell'ateneo viterbese che relazionerà sul tema "Ronciglione, Viterbo e la Tuscia nel "Burattino Veridico" di Giuseppe Miselli; Nadia Boccata "Montaigne e la Tuscia"; Francesca De Caprio "Passando per la Tuscia: Madame de Guebreiant in viaggio da Varsavia a Roma"; Piera Cipriani "Il mercurio italico di J. R. Gentleman racconta la Tuscia"; Elisabetta De Santis Gentili "Maria Carolina d'Asburgo in viaggio per Napoli attraverso la Tuscia"; Francesca Romana Stocchi "Richard Lassels: Passaggio in Tuscia".
Parteciperanno inoltre il senatore Giulio Marini e gli assessori provinciali Angelo Cappelli e Renzo Trappolini.