- Domenica prossima 16 dicembre il Sindaco Giancarlo Gabbianelli sarà a Torino, dove incontrerà il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso, in rappresentanza della Città di Viterbo che dal 2002 ha aderito all' Associazione Italiana di Comuni, Province e Regioni per il Tibet.
L'associazione si è costituita a Torino, presso il Consiglio regionale del Piemonte, il 9 marzo 2002, per iniziativa della Regione Piemonte e con l'adesione dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ed è nata per promuovere e coordinare la campagna europea "Una bandiera per uno status di piena autonomia del Tibet", sostenere presso gli Stati membri dell'Unione Europea la risoluzione del Parlamento Europeo del 6 luglio 2000 e supportare l'iniziativa del Dalai Lama e del governo tibetano nei confronti delle autorità della Repubblica Popolare Cinese.
L'incontro con Sua Santità avverrà nel primo pomeriggio a Palazzo Lascaris, dove si terrà la conferenza sul tema “Governance & Compassion” con i consiglieri regionali, i rappresentanti degli Enti pubblici piemontesi e i delegati degli Enti che aderiscono all'Associazione Italiana di Comuni, Province e Regioni per il Tibet.
“Viterbo è uno dei quindici capoluoghi in Italia facenti parte all'associazione, che attualmente conta 109 enti locali; l'adesione di Viterbo , effettuata con delibera di consiglio comunale nel marzo 2002, fu tra le prime ad essere registrate dall'associazione - ha spiegato Gabbianelli - in questa occasione, ho voluto sottolineare ufficialmente con la mia presenza la piena adesione della città all'evento torinese e la totale solidarietà al Dalai Lama, della cui presenza in Italia poco si è parlato, considerandola quasi un fatto imbarazzante.
Trovo che questo sia un comportamento vergognoso da parte di quelle autorità che hanno preferito cedere al ricatto del potere economico e politico cinese, piuttosto che portare avanti, con determinazione e in nome della democrazia, una giusta battaglia di libertà “.