 |
Copyright Tusciaweb |
- “Abbiamo convinto il Governo a riconoscere la necessità di dare risposte alle aspettative degli autotrasportatori. Abbiamo ottenuto una grande vittoria per la categoria”.
Il presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini commenta così la definizione dell’intesa tra gli autotrasportatori e il Governo sulle questioni all’origine della protesta e la sospensione del fermo da parte di Confartigianato Trasporti e di Cna Fita.
“Confartigianato sottolinea il presidente Guerrini si è impegnata con senso di responsabilità ad individuare le soluzioni per corrispondere alle richieste degli autotrasportatori e, al tempo stesso, per limitare i disagi della protesta.
Da parte nostra non è mai mancata la piena disponibilità al confronto per rappresentare le ragioni del fermo: questo atteggiamento ha consentito di raggiungere un positivo risultato per gli autotrasportatori”.
Dall’altra parte, il presidente di Confartigianato imprese di Viterbo della categoria Trasporti, Vincenzo Cardarelli, chiede che adesso venga tenuto sotto controllo l’iter per tradurre in pratica le proposte del Governo per lo sviluppo dell’autotrasporto. “Se è stato raggiunto un primo risultato ha detto Cardarelli ora dobbiamo vigilare affinchè il Governo tenga fede agli impegni assunti nel documento stesso.
La nostra categoria non è ancora pienamente soddisfatta e c’è scontento tra gli operatori del settore. Insomma, siamo soltanto all’inizio della discussione che dovrà terminare con risultati concreti a favore della nostra categoria che sta attraversando un periodo difficile”.