- Approvato ieri mattina a palazzo Gentili lo statuto di “Living lakes Italia”, associazione dei laghi italiani Bolsena, Garda, Maggiore, Piediluco, Vico e Trasimeno - che partecipa alla fondazione internazionale “Global nature fund”, coordinatrice della rete internazionale “Living lakes”. Erano presenti l’assessore all’Ambiente della Provincia di Viterbo, Tolmino Piazzai, Giovanni Vaccari per la Provincia di Terni, Fiorello Primi e Francesco Allegrucci per la Provincia di Perugia, Amadio Taddei per la Provincia di Verbania.
“Lo scopo dell’adesione alla rete italiana di “Living Lakes” spiega Piazzai risiede nella salvaguardia e valorizzazione dei laghi di Bolsena e di Vico, nonché del loro ambiente circostante, al fine di tutelare il patrimonio idrico di acqua dolce della Tuscia, nell’ottica di una programmazione globale che si pone gli stessi obiettivi in tutto il mondo”.
Nell’ambito dell’incontro sono stati anche discussi un piano comunicativo che possa promuovere l’associazione, anche allo scopo di aumentare le adesioni alla rete italiana. Un altro punto all’ordine del giorno della riunione, l’organizzazione dell’assemblea mondiale di “Living Lakes”, che inizierà il 23 settembre del 2008 sul lago Trasimeno, in quanto la sede italiana si trova a Perugia.
“La Provincia dice l’assessore Piazzai parteciperà alla manifestazione curando un workshop e organizzando anche una serata per far conoscere i prodotti tipici, l’arte e la cultura della Tuscia. L’appuntamento sarà un’importante vetrina per valorizzare il nostro territorio, perché vi parteciperanno tre rappresentanti per ciascuno dei 45 laghi di tutto il mondo che fanno parte della rete. Sarà anche l’occasione per studiare e mettere in campo misure per migliorare le conoscenze degli ambienti lacustri e per aumentare il livello di sensibilità nei confronti degli ecosistemi delle aree umide e lacuali".