- E’ il consigliere Severo Bruno a fare terrorismo giudiziario e se il Messaggero si sostituisce a qualche ufficio giudiziario, è segno che qualcosa non va per il verso giusto.
A margine della presentazione del libro “La giustizia nonostante”, il sindaco Giancarlo Gabbianelli, perfettamente in tema, parla a Tusciaweb delle ultime vicende che hanno interessato il Comune.
Prima le mense, poi le società comunali.
Nei giorni scorsi, commentando le vicende che stanno interessando il Comune ha parlato di qualcuno che stava facendo "terrorismo giudiziario". A chi si riferiva?
“Mi riferivo ad alcuni consiglieri che invece di svolgere il loro ruolo, credono d’interpretare il mandato, cercando di colpire sempre quello che considerano il loro nemico e non una persona con cui confrontarsi per scegliere le soluzioni migliori per la città. E’ questo il compito che i cittadini ci hanno dato.
I procuratori della Repubblica stanno in un altro posto. Stanno negli uffici giudiziari”.
Si riferiva a consiglieri di minoranza maggioranza?
“Credo che l’ingresso dell’avvocato Bruno nell’amministrazione abbia dimostrato che c’è un modo di agire, che credo non sia utile agli interessi generali.
Ovviamente, poi, ognuno svolge il proprio mandato nel modo in cui ritiene più opportuno svolgerlo”.
Quindi nessun riferimento all’Udc.
“No. Ho visto un giornale che ha riportato su un titolo l’Udc e all’interno ha riportato la mia intervista, dove l’Udc non era citato. Non capisco com’è potuta uscire fuori una cosa che non avevo detto”.
Come giudica il lavoro della magistratura, anche rispetto alle vicende del Comune?
“Quando la magistratura svolge indagini e lo fa in un modo sereno, alla ricerca della verità, ritengo che non svolga altro che il proprio compito.
Noi siamo tranquilli. Le indagini non solo non ci dispiacciono, ma ci fanno piacere, perché al termine sarà dimostrata la nostra limpidezza”.
Oggi ha sottolineato come il risvolto mediatico dei processi sia del tutto negativo.
“Non lo ho detto io. Ho solo riportato quello che è scritto nel libro del presidente delle camere penali che è stato presentato. I media svolgono un ruolo che non sempre è virtuoso, sempre nella loro libertà di svolgerlo.
Ma quando un quotidiano diventa il sostituto di qualche ufficio giudiziario, c’è qualcosa che non funziona, evidentemente”.
A quale giornale si riferisce?
“Al Messaggero”.