- “Billie Holiday: la donna, l’interprete… il mito”, è lo spettacolo musicale che la manifestazione itinerante “Percorso di suoni itinerario di eventi al confine tra archeologia, musica e teatro” porterà in scena il domenica 23 dicembre alle 21,15 al teatro Ettore Petrolini di Ronciglione e sabato 29 dicembre, sempre alle 21,15, nella chiesa Di San Giovanni a Tarquinia. Alla presentazione di questa mattina a palazzo Gentili hanno partecipato l’assessore alla Cultura, Renzo Trappolini, l’autrice e direttrice artistica Anna Maria Achilli, il giornalista e annunciatore della Rai, Piero Bernacchi, e Tommaso Valeri per il Comune di Ronciglione.
“L’iniziativa di Achilli, viterbese d’origine ma dall’esperienza internazionale, è di elevato spessore culturale afferma Trappolini - perché ha un respiro internazionale, andando a riscoprire la figura di una grandissima artista del jazz, come Billie Holiday. Una produzione utile quindi ad aprire la mentalità locale e a far sì che la Tuscia si doti di un’offerta cultura di livello, in funzione dell’ospitalità che dovremo offrire alle migliaia di persone che arriveranno grazie all’aeroporto. Che poi le location scelte siano tra le più belle della provincia, è un ulteriore mezzo di promozione del territorio”.
Tra le peculiarità dello spettacolo, gli interpreti di altissimo livello: la voce Ada Montellanico, la voce recitante Piero Bernacchi, Giovanni Ceccarelli al pianoforte, Marcello Allulli ai sassofoni e Achille Taddeo alla viola da sottolineare l’utilizzo di uno strumento ad arco in uno spettacolo jazz. La stessa autrice, Achilli, parteciperà come voce recitante.
La manifestazione, giunta alla sua VII edizione, è organizzata dall’associazione Damutea, con il contributo dell’Imae (Istituto per la tutela e i diritti degli artisti interpreti esecutori), della Provincia di Viterbo e dei Comuni coinvolti. Quest’anno è prevista anche la possibilità di visitare sia il nuovo teatro di Ronciglione che la chiesa di Tarquinia, telefonando ai due Comuni. L’ingresso è libero e gratuito.